Fondi pensione aperti: eccoti i migliori categoria per categoria

Fondi aperti
Fondi aperti
Se sei un lavoratore autonomo, devi puntare su un fondo aperto: qui trovi i migliori per ogni categoria tra cui scegliere in base agli anni che ti mancano alla pensione. Quando dovrai cambiare, con il passare degli anni, dovrai chiedere il trasferimento al nuovo fondo pensione. Il 2022 non è stato un anno positivo per i mercati – sono scesi sia i prezzi delle azioni, sia i prezzi delle obbligazioni – e i rendimenti dei fondi pensione non potevano che risentirne: nelle tabelle seguenti, che raccontano come si sono comportati i fondi aperti, troverai per l’ultimo anno una serie di segni meno. Nessun comparto si è salvato e questo ha determinato una contrazione generale dei voti rispetto alla nostra analisi di un anno fa.
Il comparto più colpito è quello dei fondi azionari: solo Allianz Insieme azionaria (19,617 euro) riesce a salvarsi, ottenendo la sufficienza. Il “cugino” più costoso, Allianz Previdenza azionaria (22,253 euro), invece, pur ottenendo il terzo miglior voto della categoria, non va oltre il 5,5: se vi hai aderito puoi continuare a versare i tuoi contributi, ma se devi aprire un fondo ora, punta su Allianz Insieme azionaria – insisti, sulla carta è un fondo “prevalentemente riservato ad adesioni collettive”, quindi il consulente Allianz potrebbe farti qualche difficoltà. Spostandoci tra i bilanciati, stesso destino è toccato ad Allianz Previdenza bilanciata (19,619 euro), che perde la sufficienza (5,8) e che quindi non è più consigliato – se lo hai, però, puoi continuare a versare i tuoi contributi. Non consigliamo più nemmeno Arti & Mestieri rivalutazione 10+ I (18,552 euro): mantiene la sufficienza (6), ma ci sono altri che vanno meglio (anche in questo caso, se già ce l’hai puoi continuare a versare i tuoi risparmi nel comparto). Tra questi ultimi, c’è Credit Agricole Vita moderata (21,237 euro), che si conferma all’acquisto dall’anno scorso, e SecondaPensione sviluppo ESG (17,855 euro) che quest’anno col suo 6,4 ottiene il voto più alto della categoria e, diventa, quindi un comparto a cui ti suggeriamo di aderire.
Tra i bilanciati azionari nessuna sorpresa: il miglior acquisto si conferma Crédit agricole Vita dinamica (25,747 euro), unica sufficienza nella sua categoria. Anche tra i bilanciati obbligazionari c’è una conferma: Secondapensione bilanciata ESG (17,824 euro) ottiene il voto più alto, 6,6, e resta la miglior scelta. Tra gli obbligazionari confermiamo il consiglio su Azione di Previdenza Hdi prudente (16,070 euro), che con 6,2 è il migliore del test, ma per aprirlo devi andare in agenzia, e su Eurorisparmio obbligazionario (16,543 euro), che non raggiunge la sufficienza per un soffio (5,9), ma si conferma un buon fondo anche acquistabile via internet.
Attendi, stiamo caricando il contenuto