Il fondo dell’agricoltura
Fondo pensione Agrifondo
Fondo pensione Agrifondo
Il fondo pensione Agrifondo offre in tutto due comparti d’investimento, si tratta di Garantito e Bilanciato. Tutti coloro che hanno più di 5 anni alla pensione possono scegliere Bilanciato. Quest’ultimo, infatti, puntando per il 35% su azioni è adatto a coloro i quali mancano tra i 5 e i 10 anni alla pensione, ma, essendo il comparto con la maggiore esposizione azionaria disponibile ed avendo una politica di gestione con un voto superiore al 6 (è 6,4), puoi usarlo anche se ti mancano più di 10 anni alla pensione. Dedicagli tutto il tuo risparmio pensionistico.
Garantito usalo, invece, se ti mancano tra i 3 e i 5 anni, seppur dedicandoci il minimo definito dai contratti – ha un voto sotto il 6 (5, per la precisione).
Se invece ti mancano meno di tre anni alla pensione, le rendite di Agrifondo sono più basse, sia per un uomo sia per una donna, rispetto a quelle pagate dal fondo pensione aperto con le migliori rendite, Teseo Linea garantita – ci riferiamo alla rendita vitalizia. Siccome la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, il consiglio è in questo caso di spostare tutto quanto accumulato in Agrifondo, quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione, su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.