La previdenza del farmaceutico

Fondo pensione Fonchim
Fondo pensione Fonchim
Se sei tra i destinatari di Fonchim hai la possibilità di scegliere tra tre diversi comparti d’investimento: Garantito, Stabilità e Crescita. Una volta valutati con la nostra metodologia, Crescita è sotto la sufficienza (voto 5,6), per cui il consiglio è di dedicarci il minimo definito dai contratti collettivi se ti mancano non solo 15-20, ma anche più di 20 anni, visto che non esiste un comparto pienamente azionario. Se invece ti mancano tra i 5 e 15 anni, investi tutto il tuo risparmio pensionistico in Stabilità, visto che il suo voto è pari a 6,1. Discorso analogo vale per Garantito se ti mancano tra i 3 e i 5 anni visto che ottiene 6,3 come voto. Se invece ti mancano al massimo tre anni alla pensione, la rendita che ti pagherà Fonchim se sei uomo è superiore rispetto a quella del miglior fondo pensione aperto monetario, Teseo linea garantita.
La rendita di Fonchim prevede anche la maggiorazione nello sfortunato caso tu non fossi più autosufficiente – di fatto la rendita che ti viene offerta ha inclusa una polizza assicurativa Long Term Care (LTC): per cui ti dà più soldi con una copertura in più. Dunque, scegli Garantito di Fonchim se ti mancano meno di tre anni alla pensione e sei uomo. Se invece sei donna, bisogna fare un discorso diverso. La rendita pagata da Fonchim è inferiore, ma ha un servizio aggiuntivo – la maggiorazione in caso di perdita di autosufficienza. Dunque, le due rendite non sono direttamente confrontabili. Ecco allora come orientarti. Sposta in Teseo tutto quanto accumulato quando ti mancheranno tre anni alla pensione se non sei interessata ad avere una copertura LTC oppure se ne hai già sottoscritta una. Se invece sei interessata anche ad avere la copertura LTC, rimanere in Fonchim e farti pagare da quest’ultimo la rendita è una soluzione interessante.
Attendi, stiamo caricando il contenuto