Maternità e fondo pensione: sai cosa accade...

Maternità e fondo pensione
Maternità e fondo pensione
Il principio che regola i versamenti durante la maternità è semplice: la contribuzione è dovuta in tutti i casi in cui sussista un trattamento economico, integrale o parziale, erogato alla lavoratrice direttamente dall’impresa, e questo vale sia per la lavoratrice, sia per l’azienda. In altri termini, se durante la maternità è previsto un qualunque trattamento economico per la lavoratrice, allora la lavoratrice continuerà a versare il suo contributo e l’azienda continuerà a versare quanto dovuto.
Di conseguenza, vale anche il caso opposto. Se si tratta di assenze pur riconducibili alla maternità, ma per le quali non è previsto alcun trattamento economico, non è dovuta al fondo alcuna contribuzione a carico azienda e della dipendente.
E per il Tfr? Il principio è analogo a quanto visto in precedenza: tutte le volte in cui il Tfr matura, anche in modo figurativo, l’azienda dovrà effettuare il relativo versamento al fondo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto