Fondo Cometa: come gestirlo al meglio

Fondo pensione Cometa
Fondo pensione Cometa
Cometa è il secondo fondo chiuso in termini di bacino di potenziali iscritti, ma ha anche un’altra peculiarità. I destinatari di questo fondo non sono solo i metalmeccanici, ma anche i lavoratori per i quali non c’è una forma pensionistica collettiva prevista da accordi o contratti collettivi e per i quali siano decorsi 6 mesi dalla data di prima assunzione senza che sia stata espressa alcuna volontà in merito al conferimento del Tfr.
Se sei tra i destinatari del fondo Cometa il consiglio è di aderire ai suoi comparti dedicando quanto definito dai contratti collettivi. I motivi di questo consiglio sono due. Per Tfr Silente e Sicurezza 2020 la ragione è la “giovane età”: non hanno ancora i 10 anni di vita che servono per applicare la nostra metodologia, per cui, per prudenza, non consigliamo di fare versamenti aggiuntivi oltre a quelli minimi definiti per legge. Per Monetario Plus, Reddito e Crescita il motivo è invece quello che una volta valutati con la nostra metodologia di valutazione non ottengono voti superiori al 6 – che rappresenta la sufficienza. Definito quanto investirci, come sceglierli? Crescita va scelto se devi ancora lavorare tra i 10 e i 15 anni (e non essendoci un comparto con una quota azionaria maggiore, anche se si hanno più di 15 anni), mentre Reddito e Sicurezza 2020 sono invece il comparto giusto per chi ha ancora, rispettivamente, tra i 5 e i 10 e tra i 3 e i 5 anni alla pensione. Silente Tfr è destinato ad accogliere esclusivamente le posizioni previdenziali di coloro che aderiscono al fondo in maniera tacita. Di fatto, dunque, tu non puoi sceglierlo volontariamente.
Monetario plus è invece il comparto corretto per chi ha meno di 3 anni alla pensione. In questo caso bisogno fare un ulteriore ragionamento. Se sei una donna, Cometa ti riconosce una rendita vitalizia immediata inferiore a quella di Teseo linea garantita etica, il fondo pensione aperto monetario con la migliore rendita vitalizia immediata. In questo caso il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Teseo quando ti mancheranno tre anni alla pensione: in questo modo potrai godere di una rendita migliore. E se sei un uomo? In questo caso puoi rimanere in Cometa: per te la rendita riconosciuta è più alta di quella di Teseo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto