Articolo Prodotti Postali

Buoni postali e prescrizione

Otto cose da sapere sulla prescrizione dei buoni postali

Otto cose da sapere sulla prescrizione dei buoni postali

Data di pubblicazione 12 giugno 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Otto cose da sapere sulla prescrizione dei buoni postali

Otto cose da sapere sulla prescrizione dei buoni postali

8 cose che devi sapere per non perdere il tuo denaro.

Buoni postali: cosa significa prescrizione?

Con il termine “prescrizione” ci si riferisce alla decadenza di un diritto non esercitato entro un certo periodo di tempo. Nel caso dei Buoni postali ci si riferisce alla facoltà di riavere il denaro investito nel buono, più gli interessi maturati nel frattempo. Quando un Buono postale va in prescrizione, diventa impossibile riscattarlo e riavere il proprio denaro.

Quando scatta la prescrizione di un Buono postale?

A scadenza, il Buono postale diventa infruttifero e, trascorsi 10 anni dalla scadenza, va in prescrizione.

Tutti i Buoni postali possono essere prescritti?

Sono soggette a prescrizione tutte le categorie di Buoni postali. Tuttavia, i Buoni postali emessi in forma dematerializzata non si prescrivono: a scadenza vengono rimborsati automaticamente sul conto corrente o sul libretto postale.

Anche i Buoni postali per minori possono cadere in prescrizione?

Sì, anche i Buoni postali per minori possono andare in prescrizione.

Posso interrompere la prescrizione di un Buono postale?

No, purtroppo, quando un Buono postale va in prescrizione, non è più possibile “tornare indietro”.

Ho trovato un Buono postale in un cassetto: come faccio a sapere se è prescritto?

I Buoni postali si prescrivono dopo 10 anni dalla scadenza, per cui, verificando la data di scadenza, è possibile capire se è già caduto in prescrizione o meno. Per chiarimenti è sempre possibile rivolgersi agli uffici postali, o chiamare l’800/00.33.22.

Ho un Buono postale scaduto, ma non ancora caduto in prescrizione. Cosa posso fare per evitarlo?

L’unico modo che hai per evitare che vada in prescrizione è quello di fartelo rimborsare, che rappresenta anche l’alternativa più efficiente dal punto di vista economico, dato che alla data di scadenza un Buono smette di maturare interessi.

Dove viene convogliato il denaro proveniente dai Buoni postali prescritti?
I Buoni cartacei emessi fino al 13 aprile 2001 si prescrivono a favore del Ministero dell'Economia e delle Finanze; l’importo dei Buoni cartacei prescritti emessi dal 14 aprile 2001, invece, in base alla normativa sui depositi dormienti, è versato al Fondo istituito presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze (ha lo scopo di indennizzare i risparmiatori che vittime di frodi finanziarie).