• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Criptovalute
    • Investimenti alternativi
    • Crowdfunding
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Prodotti postali
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Convertitore di oro
    • Glossario
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Prodotti Postali
  • News sui Buoni e Prodotti Postali
  • Buono postale per minori: conviene?
News

Buono postale per minori: conviene?

2 anni fa - venerdì 9 luglio 2021
Un investimento per il futuro di tuo figlio o di tuo nipote: il Buono postale è una buona soluzione? Leggilo qui.
Buoni postali

Buoni postali

In Italia i prodotti d’investimento dedicati ai minori sono ancora pochi – nei prossimi numeri di Altroconsumo Finanza ti parleremo degli altri. Tra questi, i più famosi sono certamente i Buoni postali per minori, che sono ancora un grande classico tra i regali natalizi.

Cos’è il buono postale per minori?

Il Buono postale fruttifero per minori è un prodotto finanziario, nominativo, destinato ai bambini e ragazzi.

A chi può essere intestato?

I buoni postali dedicati ai minori possono essere intestati a tutti i bambini e i ragazzi. L' età del minore  al momento della sottoscrizione deve essere compresa tra 0 a16 anni e 6 mesi, come limite massimo.

Chi li emette?

Sono emessi da Cassa depositi e prestiti – in pratica, dallo Stato italiano, vedi a lato – e collocati da Poste italiane. 

Come si sottoscrive?

È possibile sottoscrivere in qualsiasi momento il buono postale per minori sia in forma cartacea, sia in forma dematerializzata, in quest’ultimo caso sia allo sportello, nell' ufficio postale e online – è necessario che il ragazzo sia titolare anche un libretto postale per minori intestato a suo nome, e solo i genitori possono sottoscriverlo per il proprio figlio.

Quanto posso investire nel buono postale per minori?

Il taglio minimo è di 50 euro. Non prevede alcun costo per la sottoscrizione, né per il rimborso.

Quanto renderà?

L’ultima serie oggi in collocamento, la TF118A200128, offre un rendimento fisso crescente nel tempo, che dipende da quanti anni mancano al minore intestatario del buono al compimento del 18 anno, e con esso, la maggiore età.

Il rendimento massimo sarà pari al 2,5% lordo annuo (2,24% netto), il minimo sarà pari allo 0,5% lordo annuo (0,44% netto). Facciamo un esempio: se sottoscrivi oggi un buono postale per minori per un bambino appena nato per 500 euro, al compimento del suo diciottesimo anno, a luglio 2039, incasserà 742,05 euro netti.

Se, sempre oggi, sottoscrivi lo stesso buono per un figlio o un nipote che ha 10 anni, al raggiungimento della maggior età, nel 2029, riceverà 565,22 euro netti. Se il ragazzo oggi ha 16 anni, gli stessi 500 euro investiti nel buono postale fruttifero gli renderanno, tra due anni, solo 7,33 euro netti. 

Quanto è tassato?

Gli interessi maturati hanno una fiscalità agevolata al 12,5%. Se il valore di rimborso del buono postale supera i 5.000 euro, si applica anche l’imposta di bollo, che oggi è lo 0,2%.

Conviene comprarlo?

Il buono fruttifero postale per minori presenta indubbiamente dei vantaggi: è facile sottoscriverlo – puoi farlo in oltre 12.800 sportelli in tutta Italia – prevede importi minimi di sottoscrizione molto contenuti, nessun costo di sottoscrizione, nessuna “manutenzione” e non ti obbliga, per esempio, ad aprire nessun altro prodotto.

Non ha neppure costi e, se confrontato con un BTp di pari durata, offre, indubbiamente rendimenti molto interessanti – vedi a fianco. Abbiamo fatto l’esempio del buono postale sottoscritto per un neonato, che ti dà il 2,5% lordo (2,24% netto). Un BTp di pari durata oggi ti rende l’1,33% lordo (0,81% netto, tenendo conto dei costi di acquisto del bond), praticamente la metà, al lordo di un buono postale.

Anche se, in passato, ti abbiamo consigliato di non sottoscriverli proprio perché emessi dalla Cdp, che è un’emanazione dello Stato italiano, oggi, dato che i Buoni postali per minori rendono tanto di più rispetto ai BTp, sottoscriverli e mantenerli non ti costa nulla, torniamo a consigliarteli, in particolare se hai una cifra contenuta da “regalare” a tuo figlio o tuo nipote. Non è l’unico prodotto che ti consigliamo per investire per un minore, ma di quello te ne parleremo nei prossimi numeri. 

Fai attenzione: se sottoscrivi per tuo figlio o tuo nipote un buono postale per minori: non si può chiederne il rimborso prima della naturale scadenza – in questo caso il compimento del diciottesimo compleanno – per farlo devi rivolgerti al giudice tutelare, per averne l’autorizzazione.

Per fare un paragone, un BTp con durata residua 18 anni, oggi, come il BTp 5% 01/08/2039 (Isin IT0004286966) rende lo 0,86% netto, un BTp con scadenza a 10 anni, come il BTp 0,95% 01/12/2031 (Isin IT0005449969), rende invece lo 0,62% netto. 

Di recente l’agenzia di rating Fitch ha confermato a BBB il rating dello Stato italiano, una notizia positiva in attesa dell’arrivo del denaro del Recovery fund. Resta ancora il nodo del buon impiego delle risorse e il “peso” del nostro grande debito pubblico sui conti dello Stato: te ne abbiamo parlato in AF n° 1385.

 

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Secondo voi sono interessanti i buoni postali per minori?

10 anni fa - lunedì 19 novembre 2012
Analisi

Buoni postali per minori: ne vale ancora la pena?

13 anni fa - venerdì 6 novembre 2009
Analisi

Risposte frequenti

12 anni fa - venerdì 13 maggio 2011
Analisi

Come investo per mio figlio? Con un buono postale per minori

9 anni fa - lunedì 28 aprile 2014
Analisi

Risposte frequenti

12 anni fa - giovedì 27 gennaio 2011
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961500

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2023 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
  • Whistleblowing
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!