Cos’è il Libretto Smart?
È uno strumento finanziario di deposito, emesso dalla Cassa depositi e prestiti e collocato da Poste italiane.
Cassa depositi e prestiti è una società, a controllo statale e partecipata da alcune fondazioni bancarie.
Chi può aprire un Libretto Smart?
Chi ha compiuto 18 anni. In caso di minore età, è disponibile un libretto specifico, quello per minori. È possibile cointestare il libretto.
Come si apre un Libretto Smart?
È possibile concludere la procedura di apertura interamente online, oppure richiederlo allo sportello.
Che differenze ci sono rispetto al libretto ordinario?
Il libretto Smart non presenta differenze sostanziali, dal punto di vista dell’operatività, rispetto al libretto ordinario. Ti offre tuttavia la possibilità, però, oltre ad aprirlo interamente online, di effettuare tutte le operazioni consentite dal sito o dall’applicazione.
Quali operazioni puoi fare con il Libretto Smart?
Oltre al deposito di denaro e al prelievo di denaro, con il libretto Smart è puoi sottoscrivere online i Buoni fruttiferi postali dematerializzati, aderire all’offerta Supersmart (quando disponibile), ricaricare la carta Postepay, trasferire denaro dai conti correnti associati (sia BancoPosta, sia di altre banche, associando l’Iban corrispondente al libretto).
Che cos'è la Carta Libretto?
Al libretto Smart è sempre abbinata una carta libretto, che si presenta come un bancomat, viene rilasciata contestualmente al libretto Smart ed è uno strumento fondamentale per poter operare sul libretto Smart. Permette, infatti, di fare operazioni in tutti gli uffici postali e presso i Postamat.
Quali sono le funzionalità della carta libretto?
Con la carta libretto puoi depositare denaro, prelevarlo e controllare i movimenti del libretto Smart.
Quanto rende il Libretto Smart?
Alle attuali condizioni, il libretto postale Smart riconosce un rendimento pari allo 0,001% annuo lordo. Gli interessi vengono accreditati una volta l’anno, il 31 dicembre.
Quanto costa il Libretto Smart?
Non sono previsti costi per l’apertura, la gestione e l’estinzione del libretto, così come per le operazioni.
Quali tasse ci sono sul Libretto Smart?
La ritenuta fiscale sugli interessi è del 26%, mentre, l'imposta di bollo è pari a 34,2 euro, se la giacenza media annua complessiva dei libretti postali con medesima intestazione è superiore a 5.000 euro.