Risposte Per Te

Ma Binck è realmente una buona banca?

Data di pubblicazione  03 marzo 2021
Tempo di lettura: ##TIME## minuti

condividi questo articolo

Le scrivo per raccontarle della mia esperienza con Binck Bank e chiederle cosa ne pensa. Mesi fa, se ricordo bene usando uno dei tanti simulatori Altroconsumo, scelsi Binck Bank perchè risultava dal simulatore il migliore istituto per acquistare e vendere i miei titoli (in totale più o meno 70k euro). Così mi attivai per aprire un conto cointestato a me e mia moglie. Primo inceppo: non riuscendo ad aprire il conto cointestato sul sito chiamai l’help desk di Binck. L’impiegato mi rispose che non si poteva aprire cointestato perchè il loro software permetteva il riconoscimento di una sola persona per ogni conto. Ma non era un problema, diceva l’impiegato, perchè c’era una soluzione: dovevo aprire due conti separati, poi una volta riconosciute le persone aprire un conto cointestato e poi chiudere i due conti iniziali.  Accettai di seguire le sue indicazioni anche se il problema del loro software mi lasciava un po’ perplesso Così aprii 2 conti separati facendo il riconoscimento di me e di mia moglie e poi aprii il terzo conto cointestato. Per chiudere i due conti iniziali chiamai di nuovo Binck. Secondo inceppo: ”no, l’impiegato con cui ha parlato si è sbagliato” , non si possono chiudere i due conti iniziali perchè servono a riconoscervi quando accedete. Cioè i due conti si usano per accedere al sistema e poi ognuno di noi può operare sul proprio conto e su quello cointestato. ???? ma che sistema hanno? Terzo inceppo: Accettata la situazione ho chiesto alla mia banca di spostare i titoli sul conto Binck cointestato. L’impiegato mi ha detto di non aver mai sentito parlare di Binck e che comunque c’è un sistema in uso tra le banche che, su richiesta elettronica della banca ricevente (Binck), la banca trasferisce i titoli. Ho chiesto a Binck di usare quel sistema ma mi hanno detto che il loro sistema non è in grado di usare quel sistema e che deve essere la banca cedente ad inviargli i titoli. Così ho chiesto alla mia banca di di inviare i titoli a Binck. Mi hanno dato un modello cartaceo da compilare dove tra le altre cose chiedono giustamente l’IBAN del conto di arrivo ed il numero del conto titoli. Quarto inceppo: ho chiesto a Binck ma la prima risposta è stata che hanno un solo conto titoli, poi insistendo mi hanno detto che il numero del conto titoli è uguale al numero del conto corrente. Fatto sta che la mia banca ad oggi mi dice che con i due numeri uguali non riesce a trasferire i titoli e che gli sembra molto strano che siano uguali. Che cosa ne pensa? E’ consigliabile continuare con Binck o è meglio chiudere tutto e scegliere un altro istituto?

Contenuti premium, riservati agli abbonati

1 mese gratuito!

Entra