#content#
Pubblicazioni su Prezzi e tariffe
Al via la campagna di Altroconsumo contro l’obsolescenza programmata
Parte oggi il progetto PROMPT con cui Altroconsumo vuole contribuire in maniera concreta ad arginare il fenomeno dell’obsolescenza programmata dei prodotti.
Si può partecipare attivamente all’iniziativa compilando il form presente su www.altroconsumo.it e segnalare apparecchi che sono diventati inutilizzabili troppo presto: i risultati serviranno a sensibilizzare le aziende a mettere in commercio prodotti più sostenibili.
Altroconsumo esprime soddisfazione per l’apertura dell’istruttoria Antitrust su farmaco Leadiant
Altroconsumo aveva segnalato l’azienda per abuso di posizione dominante sul mercato italiano.
Baby Iva: le azioni di Altroconsumo per abbassare l’imposta sui prodotti per l’infanzia
Continua la battaglia di Altroconsumo per ottenere l’Iva agevolata al 10% sui prodotti per l’infanzia.
Al via oggi un’iniziativa concreta in collaborazione con QuiMammeShop.it che consente di acquistare prodotti per bambini ad un prezzo ridotto di circa il 10%.
Indagine supermercati: con il giusto punto vendita e niente sprechi risparmi fino a 1.300 € l'anno
Ecco i risultati dell’annuale inchiesta di Altroconsumo che prende in esame i prezzi di oltre 1.000 punti vendita per capire quali sono i supermercati più convenienti.
Famila Superstore è al primo posto della classifica della “spesa mista” mentre Esselunga si conferma il top per la spesa con prodotti di marca, Conad Ipermercato per quelli a marchio commerciale.
Pari merito Aldi e Eurospin nella spesa con prodotti economici.
È il Veneto la regione italiana dove la spesa è più conveniente, fanalino di coda Sicilia e Calabria.
Shopping online: analisi Altroconsumo sui siti piu’affidabili
Altroconsumo ha esaminato 100 siti di e-commerce e stilato la classifica dei 5 siti migliori - e peggiori - dedicati allo shopping online con maggior numero di feedback degli utilizzatori.
Il primo posto se lo aggiudica www.cooponline.it fanalino di coda www.wish.it
Altroconsumo ha segnalato all’AGCM il sito AliExpress per le clausole vessatorie contenute nelle condizioni contrattuali.
Esodo estivo. Inchiesta Altroconsumo su prezzi benzina: come orientarsi per risparmiare
Self-service e distributori dei centri commerciali scelte più convenienti, si può arrivare a risparmiare 672 euro l’anno. Perugia e Palermo, insieme a Cagliari, le città agli estremi della classifica prezzi più alti della media europea a causa dell’inefficienza della rete distributiva e del peso di accise e Iva.
Moda e-cig: Altroconsumo chiede intervento Antitrust
Esplode tra i giovanissimi il consumo di sigarette elettroniche.
Sui social si moltiplicano gli influencer e i post che promuovono prodotti rischiosi per la salute, come ribadito dall’OMS pochi giorni fa.
Altroconsumo ha analizzato il fenomeno e chiede l’intervento dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato.
Il farmaco Spinraza ha un prezzo iniquo. Indaghi l'Antitrust
Nuova segnalazione sui prezzi esorbitanti dei farmaci innovativi.
A pochi giorni dalla vittoria su Avastin-Lucentis, Altroconsumo in Italia e Test-Achats in Belgio denunciano un altro caso di speculazione sui prezzi dei farmaci.
Segnalato alle autorità Antitrust il caso di Spinraza, farmaco della multinazionale Biogen per il trattamento della SMA (atrofia muscolare spinale), malattia rara altrimenti incurabile.
In soli due anni, come risulta dall’inchiesta delle due Organizzazioni di consumatori, per ogni dollaro investito Biogen ne ha già ricavati 4. E l’esclusiva di mercato dura fino al 2029.
Spinraza unfairly priced. Italian and belgian antitrust authotrities urged to investigate on drug
Altroconsumo and Test-Achats report yet another case of exorbitant pricing of innovative drugs.
The case of Spinraza, manufactured by the multinational corporation Biogen for the treatment of SMA (spinal muscular atrophy), a rare and otherwise incurable disease, has been reported to Competition Authorities in Italy and Belgium.
In just two years on the market, as shown by an investigation conducted by the two consumer organizations, for every dollar invested, four has already returned to Biogen. Even worse, its market exclusivity will last until 2029.
Avastin-Lucentis: the Council of State confirms the sentences for Roche and Novartis
This puts an end to a sequence of events starting back in 2009, which has seen Altroconsumo at the forefront since the very beginning. The Council of State has today marked the point of no return: Roche and Novartis are guilty of unlawful collusion, to the detriment of patients and the national health system.
Now we hope that appeals from the regions will get underway.