Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Consiglio 2022

17 gen 2022


Silvia Bollani

Laureata in Fisica all’Università Statale di Milano, dal 1999 lavora per Altroconsumo coordinando inchieste e test comparativi sui prodotti per individuare quelli di maggior qualità ed efficienza. In prima linea nei temi di sicurezza e durabilità, segue progetti per limitare l’obsolescenza e migliorare la sicurezza e l’impatto ambientale dei prodotti. Per queste materie è l'esperto di riferimento per le varie attività di Altroconsumo: dalla produzione di analisi tecniche alla base degli articoli delle riviste e del sito, fino all'attività di lobby a livello italiano ed europeo. Il lavoro mi consente di poter conciliare la parte di analisi e di studio con la passione per gli sport di montagna e all’aria aperta: aiutare nella scelta dei prodotti e dei servizi che consentano di vivere bene e in modo sostenibile.

 


Serena Borelli

Nata a Firenze, dove ha studiato al liceo classico Michelangelo e si è laureata in Fisica, inizia a lavorare come programmatrice per una software house di Sesto Fiorentino. Nel 1996 risponde ad un annuncio sul giornale e approda a Milano in Altroconsumo, dove lavora come analista programmatrice e contribuisce allo sviluppo del gestionale sulle iscrizioni. Dal 1998 è responsabile del team ICT di Altroconsumo ed ha in questi anni creato una squadra di professionisti che gestiscono la rete aziendale, la piattaforma web e i vari software aziendali.

 

 

Luisa Crisigiovanni

Si occupa di diritto dei consumatori da oltre 25 anni e rappresenta gli interessi dei consumatori a livello nazionale e internazionale. Dopo la laurea in Scienze politiche con tesi in diritto europeo e internazionale presso l'Università degli Studi di Milano nel 1992, si specializza in Comunicazione e Fundraising UE presso la SDA Bocconi e successivamente consegue un Master in Europrogettazione presso la Buisness School del Sole24Ore. Dopo aver gestito le relazioni esterne di Altroconsumo ne diventa direttore nel 2007 e poi Segretario generale fino al 2021. Rappresenta l'associazione dal 2000 nel board esecutivo del BEUC, dove è stata tesoriere dal 2015 al 2021. Dal marzo 2021  è tra gli esperti del Consumer Policy Advisory Group della Commissione europea. E’ membro del Consiglio nazionale dei consumatori del Ministero dello Sviluppo economico, altresì membro del CDN FERPI (Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana)  dal 2000. Dal 2018 EU scrive e coordina progetti europei di ricerca e sviluppo per le organizzazioni del gruppo Euroconsumers in Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e Brasile.  

 


Paolo Martinello

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano, è avvocato dal 1980. Membro del Consiglio direttivo di Altroconsumo dal 1983, ne è stato presidente dal 1995 al 2014, per poi diventare nel luglio 2014 Presidente di Fondazione Altroconsumo. È stato membro dell'European Consumer Law Group (ECLG) dal 1980 e successivamente del Consumer Law Enforcement Forum (CLEF). Negli ultimi 20 anni ha partecipato in qualità di relatore a numerose conferenze a livello europeo e a seminari sulla politica della tutela dei consumatori (in particolare su accesso alla giustizia, sicurezza dei prodotti, implementazione e enforcement delle Direttive europee, pratiche commerciali scorrette, servizi finanziari, vendite a distanza, e-commerce e privacy), e ha pubblicato articoli su riviste nazionali (Contratto e impresa/Europa, Consumatori Diritti e Mercato) ed europee (Consumer Law Journal, Revue européenne de droit de la consommation, Journal of Consumer Policy).

 

 

Alice Rovati

Laureata in giurisprudenza presso l’Universita’ degli Studi di Trento con una tesi sui diritti umani.Insegna diritto presso la Fondazione Franco Demarchi e presso l’Istituto Centro Studi Manzoni di Trento. Esperta in materia consumeristica, ha partecipato, in qualita’ di relatrice, a numerosi incontri informativi e a progetti dedicati alla tutela del consumatore. Rappresentante di Altroconsumo per la Provincia di Trento.

 

 

Anna Vizzari

Bocconiana, laurea in Economia aziendale con specializzazione in Finanza. Dal 1995 lavora per Altroconsumo dove, come economista senior, segue le materie di natura bancaria ed assicurativa, dunque credito al consumo, credito ipotecario, assicurazioni vita, mezzi di pagamenti, prodotti bancari e finanziari in genere. Per queste materie è l'esperto di riferimento per le varie attività di Altroconsumo: dalla produzione di analisi tecniche alla base degli articoli delle riviste e del sito on line fino all'attività di lobby a livello italiano ed europeo. L'obiettivo è sempre lo stesso: dare risposte concrete a domande e problemi segnalati dai consumatori di servizi finanziari.

 



Alberto Donzelli*

Dirigente Medico di Struttura Complessa, direttore dell'Area Educazione all'Appropriatezza (EdAp) ed EBM del Dipartimento SSB-CP nell'Azienda Sanitaria Locale di Milano. Da aprile 2015 è professore presso la Scuola di Medicina e Chirurgia - Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva e in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, dal 2012 al 2015 professore per il corso di laura magistrale in Farmacia presso l'Università degli Studi di Milano. Fondatore e componente del Consiglio direttivo della Fondazione Allineare Sanità e Salute.

 

 

Daniele Caldara

Biotecnologo medico di formazione, dal 2007 lavora per Altroconsumo come esperto di temi di salute supervisionando gli aspetti tecnico-scientifici delle pubblicazioni, i progetti, le campagne e le attività di lobby che riguardano salute e sanità. Tra i progetti più importanti coordinati negli ultimi anni, il servizio Diritti In Salute di orientamento e consulenza sui diritti in ambito sanitario e il progetto Antitrust Law Enforcement for Medicines per la denuncia di casi di abuso di posizione dominante o di intesa illecita che portano alla richiesta di prezzi eccessivi e ingiusti per le cure farmacologiche, ostacolando così l’accesso a terapie essenziali.

 


Giulia Candiani

Laureata in Biologia molecolare all'Università Statale di Milano, dopo una breve attività di ricerca si è dedicata alla comunicazione in medicina, che porta avanti mantenendo quello sguardo aperto al nuovo ma al tempo stesso rigoroso della sua formazione. Ha lavorato ad Altroconsumo come responsabile dell'Ufficio tecnico Salute ed è attualmente socia dell'Agenzia di editoria scientifica Zadig. Il filo conduttore della sua attività è l'empowerment dei cittadini nel campo della salute. Membro del Consiglio uscente.

 

Tiziana Curatolo

Avvocato, operante nel settore del diritto amministrativo e penale.

 

 

Maurizio Garbin

Laureato in Economia aziendale all’Università Bocconi con specializzazione in Marketing. Dal 1991 lavora per Altroconsumo dove, come coordinatore degli Analisti di mercato, si occupa della selezione delle categorie da testare per i prodotti durevoli e di quali marche e modelli includere nei test. Per tutti i prodotti testati organizza anche l’analisi dei prezzi sia per i negozi tradizionali che per quelli online, cercando di identificare i punti vendita più convenienti per i consumatori. Nel tempo libero gioca a pallanuoto da oltre 35 anni e da circa 10 fa il Dirigente di una squadra di basket.


 

 Laura Polo

Laureata in lingue e letterature straniere all’Università Statale degli Studi di Milano. Dopo una breve esperienza nel mondo dell’insegnamento e come traduttrice, raggiunge Altroconsumo nel 1996. Qui lavora tutt’ora come senior project officer occupandosi della gestione di diversi progetti regionali e nazionali finanziati dal Ministero dello Sviluppo in materia di informazione, e educazione dei consumatori di tutela dei loro diritti e interessi in varie settori come la salute, l’energia, l’alimentazione, l’ambiente e la sostenibilità. Allo stesso modo supporta e gestisce iniziative di respiro internazionale tra cui, in particolare, progetti europei finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito dei programmi come Horizon 2020, Life, Interreg.

 

 

Alessandro Sessa

Direttore delle riviste di Altroconsumo. Laurea in Scienze Politiche, giornalista professionista dal 1997, è cresciuto professionalmente all’interno dell’organizzazione. Dopo i primi anni di lavoro in redazione, ha avuto un ruolo centrale nella nascita (nel 2007) del bimestrale Hitest, dedicato alle nuove tecnologie. Con lo sviluppo dei canali digitali, ha iniziato a occuparsi dell’online, fino a diventare, nel 2013, responsabile della redazione web. Con l’obiettivo di accentuare gli aspetti di innovazione e multicanalità dell’offerta editoriale di Altroconsumo, da marzo 2018 è diventato direttore responsabile delle testate di Altroconsumo.

 

 

Eleonora Benin

Laureata in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Trento, ha svolto la pratica forense in studi legali italo-tedeschi a Bolzano e a Berlino dove ha svolto anche uno stage con la Console presso l'Ambasciata di Italia. Ha lavorato come consulente legale in un'associazione di consumatori altoatesina e successivamente ha svolto diverse esperienze lavorative in ambiti diversi, tra cui un'azienda internazionale che si occupava di energie rinnovabili e successivamente nel reparto amministrativo di enti come l'Università di Bolzano. Ha lavorato successivamente nella segreteria personale del Presidente del Tribunale di Bolzano ed é stata la responsabile della Cancelleria del Lavoro e Civile. Attualmente ha superato l'esame di abilitazione alla professione forense e lavora presso l'Avvocatura della Provincia autonoma di Bolzano come ispettrice amministrativa, dove si occupa di vertenze stragiudiziali e recupero crediti nelle pratiche fallimentari. Ha svolto un corso di Europrogettazione a Bruxelles ed é interessata a sviluppare progetti finalizzati promuovere stili di vita rispettosi del pianeta. Rappresentante Altroconsumo per l'Alto Adige.

 

Pamela Filoni

Dal 2010 abilitata alla professione forense. Dal 2010 al 2013 praticante presso lo studio legale Avv. Palma. Dal 2013 ad oggi Avvocato presso studio legale Avv. Filoni, specializzata in redazione di atti in materia di responsabilità civile, recupero crediti, risarcimento danni, trattative stragiudiziali e transazioni. Rappresentante di Altroconsumo nella Regione Puglia.

 

 

 Martha Fabbri

Manager Altroconsumo, esperta di comunicazione della scienza, design di prodotto, editoria. Manager del Centro studi di Altroconsumo, dove nascono i contenuti dell'organizzazione: analisi, inchieste, test comparativi e attività collaborative. In precedenza ha lavorato come editor di parascolastica per Alpha Test, ha creato e diretto la collana di divulgazione scientifica Galápagos di Sironi Editore, è stata Responsabile dell’Area scientifica di Mondadori Education e Rizzoli Education. Fisica di formazione, si è specializzata al Master in Comunicazione della Scienza della SISSA di Trieste, dove ha insegnato Editoria per quindici anni, e poi all’Executive Master in Business Administration presso il MIP Graduate School of Business di Milano. Ha seguito lo Stanford Professional Publishing Course ed è stata fellow alla Fiera del libro di Francoforte. Tiene seminari sull’editoria scientifica e l’imprenditorialità nel campo della comunicazione della scienza.

 

 

Danilo Magno

Laureato in Economia dei mercati finanziari presso l'Università Bocconi, dal 2005 lavora come analista finanziario per Altroconsumo. Si occupa prevalentemente di ricerca sul mercato azionario e ha seguito da analista alcuni dei principali titoli quotati a Piazza Affari, in particolare quelli del settore bancario, dell'energia e delle utility. Ha anche affrontato i casi dei piccoli risparmiatori coinvolti nel crack di General Motors e delle tre principali banche islandesi, Glitnir, Kaupthing e Landsbanki. Ha, inoltre, coordinato diversi progetti internazionali legati al settore bancario, tra cui una ricerca svolta a livello europeo sulle difficoltà di trasferimento dei prodotti finanziari tra banche diverse. Infine, ha partecipato come relatore per Altroconsumo a diverse tavole rotonde occupandosi prevalentemente dei temi legati all'educazione finanziaria.



Valeria Riccardi

Avvvocato, Magistrato onorario presso la Procura della Repubblica di Napoli, rappresentante di Altroconsumo nella Regione Campania.

 




Marino Melissano

Attualmente, pensionato dalla Pubblica Amministrazione, lavora come consulente chimico (dal 2013, società Meloni), formatore e coordinatore di progetti nazionali ed europei, soprattutto nei settori: agro-alimentare, sicurezza alimentare, sostenibilità ed innovazione industriale, energie alternative, certificazioni, eco-chimica. Durante gli anni di insegnamento ha sempre lavorato come consulente e non ha mai abbandonato la ricerca universitaria. Vice Segretario Generale di Altroconsumo e membro del Consiglio uscente.

 

 Elena Ceriotti

Laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia, lavora in Altroconsumo dal 1996. Per un breve periodo come assistente Facility, per poi entrare a far parte del team Risorse Umane, occupandosi inizialmente di amministrazione del personale e processi di selezione. Dal 2017 è HR Business Partner per i dipartimenti Information&Services e Public Affairs&Media Relations ed inoltre è punto di riferimento per l’area del Recruitment&Talent Attraction e l’area del Budget. Appassionata di viaggi in moto, fitness e benessere.

Mauro Russo

Finance Manager con 20 anni di esperienza maturata in contesti internazionali.



*Consigliere dimissionario