Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Banche e credito

Campagna S-BANCA, cambiare conviene

14 mar 2012
15 marzo - giornata mondiale del consumatore

Trentacinque giorni di media per lasciare la propria banca e il conto corrente, con punte estreme di quasi quattro mesi di attesa. Tempi biblici, che costringono il consumatore a tenere il piede in due banche contemporaneamente, duplicando costi di gestione.

Le cifre emergono dall’analisi sui foglietti informativi di 23 istituti bancari, indagine che è parte della più ampia inchiesta sui conti correnti online condotta e pubblicata da Altroconsumo. Ma non è tutto: il 55% del campione di risparmiatori che ha raccontato la propria storia di correntista ad Altroconsumo ha dichiarato di non aver mai cambiato banca. L’inchiesta mostra che, in un anno, a seconda del proprio profilo, cambiando banca si potrebbero ottenere risparmi significativi: oltre i mille euro per un profilo-tipo di trentenne, single, investitore e circa 330 euro per una famiglia-tipo.

La campagna S-BANCA che Altroconsumo lancia con le altre associazioni di Consumers International per la giornata mondiale del consumatore domani 15 marzo invita i risparmiatori alla mobilità bancaria. Sulle pagine interattive www.soldi.it/sbanca per una settimana saranno disponibili contenuti informativi, accesso diretto e gratuito alla banca-dati per scegliere il conto corrente più conveniente e il conto deposito più adatto alle proprie esigenze; la guida Meglio la banca o il materasso condurrà per mano il risparmiatore a fare scelte corrette per attutire gli effetti pesanti della crisi.