#content#
Class action
Class action contro Trenord. I pendolari devono essere risarciti
13 dic 2012
Tre mesi di abbonamento rimborsato per disagi, trattenute in busta paga sui ritardi al lavoro, malori. È quanto Altroconsumo chiede al giudice con la class action contro Trenord per risarcire i pendolari in Lombardia.
Tutti i viaggiatori che abbiano subìto disaggi possono aderire qui: www.altroconsumo.it/trenord.
Alcuni esempi in moneta sonante raccolti da Altroconsumo tra i 700mila che ogni giorno sperano di arrivare in orario, o almeno di salire su un treno delle Trenord – perché non sono solo morali i danni subìti: Ivano sulla Brescia-Milano ha diritto a 25 euro di rimborso; Marco sulla Bergamo-Milano 300 euro; Miriam 190 euro per la tratta Arosio–Milano; Daniela 230 euro sulla Vigevano-Milano; Carlo 300 euro sulla Mortara-Milano.
Altroconsumo distribuirà nel pomeriggio di oggi volantini nelle principali stazioni ferroviarie milanesi invitando gli abbonati al (dis)servizio delle Trenord ad aderire all’iniziativa Altroconsumo
Tutti i viaggiatori che abbiano subìto disaggi possono aderire qui: www.altroconsumo.it/trenord.
Alcuni esempi in moneta sonante raccolti da Altroconsumo tra i 700mila che ogni giorno sperano di arrivare in orario, o almeno di salire su un treno delle Trenord – perché non sono solo morali i danni subìti: Ivano sulla Brescia-Milano ha diritto a 25 euro di rimborso; Marco sulla Bergamo-Milano 300 euro; Miriam 190 euro per la tratta Arosio–Milano; Daniela 230 euro sulla Vigevano-Milano; Carlo 300 euro sulla Mortara-Milano.
Altroconsumo distribuirà nel pomeriggio di oggi volantini nelle principali stazioni ferroviarie milanesi invitando gli abbonati al (dis)servizio delle Trenord ad aderire all’iniziativa Altroconsumo