Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Sicurezza prodotti

Sicurezza caschi integrali moto

02 apr 2012

Diffida al ministero perche intervenga

L’Europa chiama, l’Italia non sente.

“Siamo fiduciosi che le autorità italiane responsabili per la sorveglianza del mercato faranno adeguate indagini a riguardo e che queste intraprenderanno le iniziative necessarie affinché sul mercato siano venduti solo prodotti sicuri” scrive ad Altroconsumo la Direzione generale della salute dei consumatori della Commissione europea, commentando la segnalazione sui caschi integrali bocciati ai test di sicurezza dell’associazione indipendente di consumatori.
Il ministero dei Trasporti italiani non risponde da oltre un mese.

Oggi Altroconsumo invia una diffida al ministero dei Trasporti perché intervenga rispondendo concretamente alla segnalazione del 28 febbraio scorso sui risultati dell’inchiesta sicurezza caschi moto: su dieci modelli integrali sette sono stati bocciati; di questi sei non rispettano le norme obbligatorie previste dal Regolamento internazionale ECE R22 -05.

Altroconsumo invita il ministero di adottare il prima possibile le misure previste a tutela della salute e sicurezza dei consumatori con controlli immediati e diffusi sui caschi in commercio.

Sul sito dell’associazione, alla pagina http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/moto-bici/speciali/caschi-moto-integrali tutto il dossier sulle verifiche sui prodotti, realizzate in un laboratorio specializzato e certificato per l’omologazione. 

Produrre caschi sicuri è possibile: tre dei prodotti dell’inchiesta superano tutte le prove, anche quelle extra norma europea.
I prodotti che non superano le prove di impatto previste dalla norma andrebbero ritirati dal mercato. Altroconsumo chiede al ministero di adottare le misure previste a tutela della salute e sicurezza dei consumatori anche effettuando controlli immediati e diffusi sui caschi in commercio.