Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Class action

Tariffa rifiuti - rimborso IVA. In ballo 2 miliardi di euro

23 ott 2012

Altroconsumo: partono 67 diffide e 8 class action

Due miliardi di euro: è la somma che deve essere rimborsata ai cittadini che hanno pagato l’Iva sulla Tariffa d’igiene ambientale, poiché l’imposta non era dovuta, come scritto dalla Corte Costituzionale nella sentenza del 2009.
La cifra non è un’ipotesi ma arriva direttamente dalla fonte più accreditata a fare i conti in tasca al Fisco: la direzione generale delle Finanze del ministero dell’Economia. Fonte che si affretta ad aggiungere, in un incontro coi rappresentanti di Altroconsumo: i soldi non li restituiremo, l'interesse generale sul rispetto del vincolo di bilancio deve prevalere sul seguire la legge.
 
Per l’associazione di consumatori la misura è colma, come testimoniato anche dalle 35.000 adesioni di cittadini alla petizione online promossa da Altroconsumo stessa.
 
Inviate dunque 67 diffide, 56 dirette alle principali municipalizzate più 11 Comuni che gestiscono direttamente la Tia, con l’intimazione a sospendere la riscossione dell’imposta e a rimborsare i cittadini. E partono otto class action verso le maggiori municipalizzate che coprono bacini importanti come Roma, il Veneto, l’Emilia Romagna, Livorno, la Toscana, Trento.
 
“Più trasparenza ed efficienza da parte del Fisco: i rimborsi sono un atto dovuto e il Governo deve vigilare sull’applicazione delle leggi e sulla diffusione delle informazioni circa le agevolazioni che di diritto spettano al contribuente” ha dichiarato Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo.
 
Ai consumatori che chiameranno il numero verde 800.18.99.72 sarà messo a disposizione un modulo di richiesta di rimborso da inviare alla municipalizzata o al Comune di riferimento dove sia adottata la Tia. Maggiori informazioni su http://altroconsumo.it/soldi/imposte-e-tasse/news/rimborso-iva-sulla-tassa-rifiuti-dopo-il-no-definitivo.
 
Queste le otto municipalizzate, verso cui Altroconsumo procede con le class action, e i loro bacini di riferimento. Nessuno si senta escluso.