Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Sicurezza prodotti

Altroconsumo vince contro Piaggio. Tribunale Pisa ordina richiamo motociclo Gilera Runner pericoloso

04 feb 2013

300mila prodotti fino al 2005, almeno 40mila ancora in circolazione. Una battaglia durata tre anni vinta per la tutela della sicurezza dei consumatori

Il Tribunale di Pisa dichiara prodotto pericoloso il motociclo della Piaggio Gilera Runner prima serie, accogliendo il ricorso di Altroconsumo; il giudice ordina alla casa produttrice di informare i consumatori e di provvedere al ritiro immediato dei modelli in circolazione.
 

Il Tribunale ha dichiarato il motociclo Gilera Runner un prodotto pericoloso perché presenta, rispetto ai motocicli simili, un maggior rischio per il conducente di ustioni per incendio dovuto a fuoriuscite di benzina dal serbatoio in caso di urto frontale e ciò a causa delle scelte progettuali adottate dalla Piaggio nel disegnare il sistema telaio serbatoio (serbatoio in posizione frontale, soggetto a compressione e a cedimento a seguito di deformazione del telaio in caso di urto frontale).
 

Una decisione storica per la tutela della sicurezza dei consumatori che Altroconsumo ha difeso e sostenuto dal 2010 diffidando l’azienda e portandola in tribunale, a fianco e per conto delle decine di migliaia di utenti, motociclisti e pedoni.
 

Dichiara Paolo Martinello, presidente di Altroconsumo: “Piaggio sarebbe dovuta intervenire subito, informando i consumatori e ritirando il motociclo dal mercato appena la sua pericolosità era emersa a seguito degli incidenti gravi segnalati dai consumatori e dai crash test di Altroconsumo. E’ grave che per anni decine di migliaia di consumatori abbiano inconsapevolmente utilizzato un prodotto pericoloso, che li esponeva al rischio di incidenti con conseguenze molto gravi per la loro sicurezza. Ora Piaggio rispetti la decisione del Tribunale” – ha concluso Martinello.
 

Sul sito di Altroconsumo le immagini del crash test da cui emergevano i difetti strutturali e la pericolosità del motociclo.
 

I Gilera Runner prodotti sono oltre 300 mila, il modello è uscito di produzione da circa sette anni ma almeno 40-60mila sono ancora in circolazione.
A seguito del richiamo dal mercato del Gilera Runner, i consumatori interessati hanno diritto ad essere risarciti da Piaggio del valore commerciale del motociclo.