Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Trasporti sicurezza stradale

Caos trasporti a Roma, partono l’esposto alla Procura e la diffida ad Atac

10 lug 2015

#ATACdisservizi l’hashtag per condividere le storie dei viaggiatori.

Altroconsumo oggi ha inviato un esposto alla Procura della Repubblica e una diffida ad Atac, il gestore del trasporto pubblico del Comune di Roma, per i disservizi causati dalla cancellazione e dai ritardi dei convogli e dalla mancanza del personale Atac, situazioni che fanno ipotizzare una condotta di “sciopero bianco” con cui i dipendenti mirano a creare un’attività di disturbo.

 

Lunghe attese, vagoni pieni, ritardi e cancellazioni di treni le problematiche segnalate dai viaggiatori delle linee metropolitane A e B e della linea ferroviaria Roma-Viterbo e Roma-Lido, a discapito della sicurezza dei passeggeri e dei tempi di percorrenza, provocando disagi anche economici agli utenti che pagano per un servizio del quale sono privati.

 

L’organizzazione chiede che la Procura della Repubblica proceda nei confronti dei soggetti responsabili e diffida Atac all’immediata cessazione dei comportamenti lesivi degli interessi dei consumatori, invitandola ad adottare misure idonee a correggere o a eliminarne gli effetti.

 

#ATACdisservizi l’hashtag per condividere su twitter le storie dei viaggiatori e per evitare che l’atteggiamento del personale di Atac continui a danneggiare ingiustamente la collettività.

 

Insoddisfazione e criticità del servizio erano già emerse dall’inchiesta di soddisfazione degli utenti di trasporti pubblici condotta lo scorso anno in 10 città italiane. I cittadini della Capitale avevano bocciato in toto il trasporto pubblico romano (metropolitana compresa) segnalando, oltre a problemi di pulizia e costo del biglietto, l’assenza di parcheggi auto e bici nei capolinea e molti ritardi delle corse (3 su 4).