Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Posizione Altroconsumo

09 feb 2023

In merito alla vicenda pubblicata mercoledì 8 febbraio sul quotidiano Il Giorno - riguardante la lamentela di una consumatrice rivoltasi al Garante per la protezione dei dati personali per contestare una telefonata promozionale indesiderata e la conseguente sanzione comminata ad Altroconsumo - l’organizzazione intende commentare quanto segue:

Altroconsumo è da sempre in prima linea e quotidianamente lavora al fianco del Garante per la protezione dei dati personali al fine di promuovere il valore dei dati e la privacy nel mercato.

Siamo quindi rammaricati per quanto capitato nella vicenda che ha riguardato la consumatrice.

Di fronte ad una normativa di settore divenuta ormai molto ampia e complicata nella sua applicazione, la nostra Organizzazione è e resta fortemente impegnata nell’adottare criteri di qualità e prassi virtuose, in primis nelle attività di marketing, nel primo interesse del consumatore. (*)

Nonostante ciò, in questo caso, il Garante ha ritenuto che i nostri sforzi non siano stati sufficienti e ci ha sanzionato.

Come Organizzazione di consumatori seria e responsabile, non possiamo che avere il massimo rispetto per le valutazioni del Garante, anche e soprattutto quando riguardano noi.

Per questa ragione, abbiamo deciso di non contestare il provvedimento e abbiamo già pagato la sanzione prevista.

Il Garante, a fronte del nutrito confronto nel merito avuto in questi due anni, è stato molto severo nel giudicare Altroconsumo: confidiamo, ma siamo certi, che l’Autorità vorrà dunque adottare lo stesso rigore anche in altre situazioni, nel più generale prosieguo della sua azione istituzionale, rispetto alla quale confermiamo sin d’ora che non mancherà il supporto di Altroconsumo.

Per quanto ci riguarda, continueremo a lavorare con ancora più determinazione nel percorso di miglioramento già intrapreso prima di questa vicenda e della sanzione che ne è scaturita, portando avanti con coerenza l’approccio etico e responsabile che incarna la nostra missione e nostri valori a supporto dei consumatori.

 

Integrazione a richiesta:

(*Tra queste, la verifica della completezza dell’informativa privacy, l’analisi e revisione puntuale dei contratti con i fornitori ed i controlli delle pagine web da loro utilizzate, per accertarsi che le richieste di consenso vengano formulate correttamente e con chiarezza, nonchè la qualificazione dei partner in base a rigorose procedure che prevedono audit periodici volti a verificare l’intera filiera. In un percorso di continuo miglioramento di queste procedure, già dal 2022 Altroconsumo ha inoltre esteso i campioni di verifica delle numerazioni da 5 a ben 200 per singola lista).