Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Banche e credito

Il Governo cancella la norma che avrebbe reintrodotto l'anatocismo

27 lug 2014


Il Senato durante la conversione in legge del decreto sulla competitività cancella la norma, presente nel decreto, che avrebbe introdotto l'anatocismo, facendo restare illecita la pratica delle banche di calcolare gli interessi sugli interessi prodotti. 

Manca ancora una delibera del CICR per individuare e stabilire le modalità per la produzione di interessi su interessi che saranno calcolati solo sulla parte capitale. Ma il divieto dell’anatocismo è chiaramente presente nel Testo unico Bancario.

Anna Vizzari, esperta dell'ufficio studi economico giuridici di Altroconsumo, commenta le novità e analizza gli effetti sui consumatori.