Documenti di casa
Casa, auto, banca, salute, lavoro, sono tutti ambiti all’interno dei quali si accumulano dozzine di documenti, che la promessa smaterializzazione per il momento non è ancora riuscita a eliminare davvero. Tutto quello che c'è da sapere per trovare il metodo giusto e avere tutto in ordine.
Descrizione
Archiviare è importante
Mettere ordine nelle carte di casa è un lavoro che andrebbe fatto quotidianamente, man mano che arrivano bollette, ricevute, estratti conto. È possibile essere così precisi, però, solo se si ha un archivio ben fatto nel quale conservare ogni documento “al suo posto”. Casa, auto, banca, salute, lavoro, sono tutti ambiti all’interno dei quali si accumulano dozzine di documenti, che la promessa smaterializzazione per il momento non è ancora riuscita a eliminare davvero. Come trovare il metodo giusto e avere tutto in ordine? Quanto tempo vanno conservati i documenti? Quali si possono buttare via?
Come leggere e archiviare atti, bollette, ricevute, certificati
Saper leggere i documenti che ci passano per le mani, oltre a conoscere per quanto tempo è necessario conservarli, dà inoltre un innegabile valore aggiunto, perché ci rende più consapevoli sia dei nostri diritti sia dei nostri doveri, per non correre il rischio di commettere errori che potrebbero costarci salati. La burocrazia non piace a nessuno, perciò speriamo che questo volume vi faccia risparmiare tempo prezioso da dedicare a ciò che amate davvero.
In questo libro troverai:
• L’importanza di archiviare
• Casa: rogito, certificazione energetica, assemblea di condominio, tassa sui rifiu-ti, bollette di luce, gas, telefono e internet
• Auto: certificato di proprietà, carta di circolazione, bollo, Rc auto, verbale di una multa
• Banca: estratto conto del conto corrente, contratto di mutuo, modulo Secci
• Lavoro: busta paga, certificazione unica, modello 730, Inps
• Salute: tessera sanitaria, ricetta rossa, ricetta elettronica, certificato di malattia, certificato delle vaccinazioni, assicurazione sanitaria
Info | Value |
---|---|
Formato | 160 x 235 mm |
Numero di pagine | 144 |
Anno di pubblicazione | 2017 |
Formato file | |
Dimensione file | 11,61 MB |
Codice libro | IG805 |
Che cos'è il formato EPUB?
Il formato epub è uno standard per i libri digitali. Per leggerlo devi avere un eReader oppure puoi scaricare sul tuo smartphone, tablet o computer un'app che permetta la lettura degli eBook.
Articoli correlati
Approfondisci l’argomento con contenuti integrativi sempre a tua disposizione in questa sezione.
