News

IT Wallet arriva sull'app IO: come avere i tuoi documenti caricati sullo smartphone

La nuova funzione IT Wallet è operativa all'interno dell'app IO, che permette di avere sul proprio smartphone una versione digitale (legalmente valida) della patente di guida e della tessera sanitaria. Caricare i documenti è molto semplice e intuitivo: vi spieghiamo come farlo, anche se al momento ci sono alcuni problemi nell'app che (probabilmente) non riesce a gestire le molte richieste che sta ricevendo contemporaneamente.

Con il contributo esperto di:
04 dicembre 2024

La digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia compie un altro importante passo avanti con l'introduzione della possibilità di integrare documenti personali con validità legale direttamente nell’IT Wallet dell'app IO. Questa innovazione rappresenta una vera rivoluzione nell’interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione, rendendo più semplice, veloce e sicuro gestire documenti ufficiali attraverso il proprio smartphone.

Da oggi è possibile caricare Patente di guidaTessera sanitaria all'interno del portafoglio digitale (IT Wallet) al quale si accede con l'app IO. Abbiamo caricato con successo i documenti nell'app e vi spieghiamo le operazioni da compiere per farlo, ma al momento si riscontrano un po' di problemi nella procedura. In particolare:

  • Tessera sanitaria: un probabile intasamento del server non permette di caricare il documento. Viene comunicato all'utente che "si è verificato un errore imprevisto" invitando a riprovare più tardi.

  • Patente di guida: il caricamento avviene con successo, ma anziché mostrare subito la patente nel portafoglio digitale, la richiesta rimane in attesa di un'autorizzazione da parte della Motorizzazione Civile.

Torna all'inizio

Cos’è l’app IO e cosa può fare?

L’app IO è un’applicazione gratuita scaricabile su qualsiasi smartphone, messa a disposizione dallo Stato italiano per semplificare l’interazione dei cittadini con la Pubblica Amministrazione. Originariamente nata come strumento per accedere a una vasta gamma di servizi online, oggi si arricchisce di una nuova funzionalità rivoluzionaria, il portafoglio digitale. Questo strumento si chiama IT Wallet e permette ai cittadini italiani di conservare sullo smartphone i propri documenti digitali con valore legale, e utilizzarli in modo semplice e sicuro. Al momento l'app consente di caricare e conservare digitalmente documenti personali con valore legale, come:

  • Patente di guida. Dimentica di cercare la patente nel portafoglio, avrai sempre a disposizione la versione digitale, valida a tutti gli effetti.
  • Tessera sanitaria. La tua tessera sanitaria sarà sempre a portata di mano, utile per ogni tipo di visita medica o prestazione sanitaria.
  • Carta europea della disabilità. Se sei titolare di questa carta, potrai portarla sempre con te nel tuo smartphone.
Torna all'inizio

Quali sono i vantaggi di avere i documenti sull'app IO?

Avere una copia dei propri documenti di identità all'interno del proprio smartphone, ormai sempre di più un alleato prezioso da utilizzare per i pagamenti, per salvare le carte d'imbarco e per tanti altri utilizzi, ha indubbiamente una serie di vantaggi:

Comodità. Non dovrai più preoccuparti di dimenticare a casa i documenti importanti.

Sicurezza. I tuoi documenti saranno protetti da elevati standard di sicurezza, grazie all’autenticazione con SPID o CIE.

Semplicità. Potrai consultare e mostrare i tuoi documenti in qualsiasi momento e ovunque ti trovi.

Torna all'inizio

Come aggiungere i documenti nel portafoglio digitale

Per aggiungere i tuoi documenti all’app IO, ti basterà seguire una semplice procedura guidata, autenticandoti con le tue credenziali SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica). Una volta aggiunti, i documenti saranno sempre aggiornati e sincronizzati con le banche dati ufficiali. Ecco come fare per avere i documenti sullo smartphone.

Accedi all'app e verifica la tua identità

Il primo passaggio da effettuare, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l'app IO è l'autenticazione, tramite le proprie credenziali SPID o CIE. Una volta verificata l'identità, vanno confermati i propri dati: Nome, Cognome, Data di nascita e Codice fiscale.

Caricare la Patente di guida

Una volta verificata l'identità bisogna decidere quale documento aggiungere tra Patente di guida, Carta Europea della Disabilità e Tessera Sanitaria. Sullo schermo appariranno automaticamente i dati del documento scelto, basterà verificare - nel caso sopra per la Patente - che i dati siano corretti e proseguire.

Caricare la Tessera Sanitaria

 

Conclusa la verifica dei dati della Patente di guida, la richiesta verrà elaborata dalla Motorizzazione Civile. Per aggiungere la Tessera Sanitaria i passaggi da eseguire sono gli stessi: va semplicemente verificata l'esattezza dei dati che compaiono sullo schermo.

Dove trovare i documenti caricati

Quando i documenti saranno correttamente caricati all'interno del portafoglio digitale, appariranno come vere e proprie tessere virtuali nella sezione "Portafoglio" dell'app IO. Per visualizzarli basterà toccarli, a quel punto si aprirà sul proprio smartphone la copia fronte-retro legalmente valida del proprio documento.

Torna all'inizio

Prospettive future

Questa nuova funzionalità si inserisce nel più ampio processo di trasformazione digitale del Paese, guidato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo è rendere i servizi pubblici più vicini ai cittadini, abbattendo le barriere della complessità burocratica.

In futuro, si prevede l’integrazione di altri documenti, come il certificato di nascita o il passaporto, rendendo l’app IO uno strumento ancora più completo e indispensabile per i cittadini.

Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni e per scoprire come attivare il portafoglio digitale sulla tua app IO, visita il sito ufficiale.

Torna all'inizio