La mia ricetta salvaspreco
Oggi la sostenibilità passa anche dalla nostra tavola. Primi piatti, secondi, piatti unici, contorni e dolci: il volume propone idee, consigli e 65 ricette che abbiamo selezionato, per tutti i gusti e tutte le stagioni in un'ottica di sostenibilità e limitazione dello spreco in cucina.
Descrizione
Non sprecare in cucina: una scelta di valore
Oggi la sostenibilità passa anche dalla nostra tavola. Cucinare senza sprechi è infatti uno dei modi per alleggerire la nostra impronta sull’ambiente. Che cosa significa, però, non sprecare in cucina? Vuol dire, innanzi tutto, fare mente locale su quello che si ha in casa e su quello che deperisce prima. In secondo luogo, utilizzare tutto, anche le parti che consideriamo meno “nobili”. Fantasia è la parola chiave da usare in cucina, in particolare per riutilizzare gli avanzi, ed evitare così che quell’eccedenza che abbiamo sulla nostra tavola si trasformi in spreco. Non servono tecniche o strumenti particolari, né tantomeno occorre tempo in più. Inoltre creare piatti con gambi, bucce, torsoli fa anche bene al portafogli. E poi ci sarebbe un altro vantaggio: quello nutrizionale.
Le vostre ricette
In molti avete aderito al progetto AcMakers, inviandoci la vostra ricetta salva spreco, quella che mettete in pratica nella vita di tutti i giorni. Primi piatti, secondi, piatti unici, contorni e dolci: la guida, che abbiamo creato insieme a voi, propone idee, consigli e 65 delle vostre ricette che abbiamo selezionato, per tutti i gusti e tutte le stagioni. Scegliere tra le tante ricette che abbiamo ricevuto da tutta la penisola non è stato facile: alcune regionali, o della tradizione, che hanno il profumo dei piatti della cucina della nonna, altre più “moderne” e veloci, per uno stile di vita metropolitano. Abbiamo cercato di accontentare tutti i gusti (all’interno troverete anche piatti vegani) e di rispettare l’autenticità delle ricette che ci avete inviato, cercando, dove possibile, di renderle più chiare e accattivanti.
In questo libro troverai:
• 65 ricette: primi, secondi, piatti unii, contorni e dolci
• Ricette a base di carne, pesce, verdure, vegane
• Strategie e consigli per cucinare con gli avanzi
• Ricette bilanciate ma gustose
• Ricette regionali, della tradizione, ma anche metropolitante, per chi ha poco tempo
• Suggerimenti utili per seguire un’alimentazione corretta grazie al parere dell’esperto
• Un indice di comoda consultazione, diviso per ingredienti avanzati
Info | Value |
---|---|
Formato | 24.23 MB |
Numero di pagine | 160 |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato file | |
Dimensione file | 24,23 MB |
Codice libro | IG852 |
Che cos'è il formato EPUB?
Il formato epub è uno standard per i libri digitali. Per leggerlo devi avere un eReader oppure puoi scaricare sul tuo smartphone, tablet o computer un'app che permetta la lettura degli eBook.
Articoli correlati
Approfondisci l’argomento con contenuti integrativi sempre a tua disposizione in questa sezione.

Come congelare la frutta correttamente: guida ai metodi e ai frutti adatti
