Leggere le etichette

Questo libro ha come scopo quello di guidare il consumatore nella lettura delle etichette alimentari: per garantire una giusta tutela è infatti fondamentale un’adeguata informazione. Consultare le etichette prima di acquistare un prodotto è un’abitudine che tutti noi dovremmo imparare ad adottare. 

Seleziona un formato
VANTAGGIO ESCLUSIVO PER I SOCI ALTROCONSUMO: OGNI MESE UN LIBRO IN REGALO!
Acquista Leggere le etichette L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Descrizione

Informarsi per una spesa consapevole

Quando il tempo sembra sempre troppo poco e fare la spesa è uno slalom tra carrelli e corsie, perché fermarsi a leggere le etichette dei prodotti che scegliamo? Cosa possono dirci che già non sappiamo? Del resto, un barattolo di pelati vale l’altro e le uova sono tutte uguali, o no?

Eppure, darci il tempo di leggere le informazioni stampate sulle confezioni ci dà modo di fare una spesa migliore, magari più sana e certamente più consapevole.

Cosa svelano le etichette degli alimenti

Leggere le etichette di un prodotto è una buona abitudine e non soltanto per chi è intollerante o allergico a una determinata sostanza. Permette, infatti, di fare acquisti consapevoli.

Le etichette svelano molte cose sull’alimento che si sta per mettere nel carrello (e poi in tavola): l’origine delle materie prime, il tipo di agricoltura o di allevamento da cui provengono, l’apporto calorico, il valore nutritivo.

Eppure, non è sempre così facile comprendere appieno tutte le informazioni, le sigle e i simboli che compaiono sulle confezioni.

Questo volume, ricco di illustrazioni e infografiche che ne facilitano la consultazione, ha come scopo quello di guidare il consumatore nella lettura delle etichette alimentari: per garantire una giusta tutela è infatti fondamentale un’adeguata informazione. Consultare le etichette prima di acquistare un prodotto è un’abitudine che tutti noi dovremmo imparare ad adottare. In questo modo sarà più difficile lasciarsi ingannare da slogan salutistici o immagini non affidabili e molto più facile acquistare prodotti sicuri per la propria salute o scegliere, secondo la propria coscienza, alimenti che non contengano ingredienti con elevato impatto ambientale.

In questo libro troverai:

Quali informazioni compaiono sulle etichette dei prodotti alimentari
Cosa dice la tabella nutrizionale di un alimento
Quali sono gli slogan a cui prestare attenzione
Come devono essere etichettate frutta, verdura e legumi
Come individuare le differenze tra i vari tipi di farine, pasta e cereali
Come leggere le etichette di olio, aceto e condimenti vari
Quali informazioni si trovano sulle confezioni di latte, formaggi, yogurt
Come deve essere l’etichettatura della carne e del pesce
Quali differenze ci sono tra i vari tipi di uova
Cosa svelano le etichette di zucchero, dolcificanti, miele, cioccolato e dolci
Cosa si trova sull’etichetta delle bevande, dall’acqua ai succhi di frutta, dal caffè alla birra, dal vino ai superalcolici

 
 

Data about book
Info Value
Formato 160x235 mm
Numero di pagine 158
Anno di pubblicazione 2022
Formato file PDF
Dimensione file 4,6 MB
Codice libro IG846
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Contenuti esclusivi

Acquistando il libro, puoi scaricare queste schede pensate per aiutarti in modo ancora più pratico nella tua quotidianità. Puoi stamparle, appenderle su una bacheca o raccoglierle, insieme a molte altre realizzate per i volumi in catalogo, così da poterle consultare facilmente in qualsiasi momento.

Le giuste porzioni per una sana alimentazione

A portata di mano

5 cose da sapere sugli imballaggi degli alimenti

A portata di mano

Scegliere e usare al meglio le pellicole per alimenti

A portata di mano
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Articoli correlati

Approfondisci l’argomento con contenuti integrativi sempre a tua disposizione in questa sezione.