Investire sostenibile

Quello della sostenibilità è un tema attuale anche in ambito finanziario, dove sono dempre di più gli investitori che vogliono far crescere i proprio risparmi senza tralsciare tematiche ambientali o sociali. Se siete tra questi, questo libro saprà aiutarvi a orientarvi in un mercato complesso e in crescita.

Seleziona un formato
VANTAGGIO ESCLUSIVO PER I SOCI ALTROCONSUMO: OGNI MESE UN LIBRO IN REGALO!
Acquista Investire sostenibile L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Descrizione

Che cos’è la finanza sostenibile

Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di finanza sostenibile, un concetto non proprio semplicissimo che attira l’interesse di investitori sensibili a temi come il cambiamento climatico, l’ecologia, le questioni sociali. Se masticate già un po’ di finanza e di investimenti e siete investitori o futuri investitori interessati alla sostenibilità in una qualunque delle sue molteplici accezioni, le pagine di questa guida sapranno di sicuro aiutarvi a orientarvi in un mercato complesso e in crescita.

Come far crescere i propri risparmi responsabilmente

Il mondo della finanza è in grado di canalizzare risparmi e risorse finanziarie verso attività che ne hanno bisogno e può così porsi in un ruolo di aiuto alla transizione climatica ed energetica per favorire e dare un fattivo contributo alla lotta al cambiamento climatico. Tra i soggetti che fanno parte della finanza sostenibile rientrano anche gli investitori, compresi i piccoli risparmiatori.

L’idea di questa guida è proprio quella di mostrare come la finanza sostenibile è in grado nella pratica di contribuire a questa lotta che è vitale per ognuno di noi e siccome per poter investire bisogna acquistare dei prodotti finanziari, vi mostreremo come scegliere i prodotti cosiddetti di finanza sostenibile per poter dare il proprio contributo. Non vi diremo dove investire, ma vi aiuteremo a districarvi  in una realtà variegata, da cui sempre meno è possibile prescindere se si decide di investire.

In questo libro troverai:

  • Che cos’è la finanza sostenibile
  • I criteri ESG (ambientali, sociali e di governance)
  • Gli strumenti della finanza
  • Strategie della finanza sostenibile
  • Strategia delle esclusioni
  • Strategia best in class
  • Strategia momentum ESG
  • Strategia impact investing
  • L’Agenda 2030
  • Investimenti immobiliari
  • Investimenti e disinvestimenti
  • Economia circolare
  • Investire con la finanza sostenibile
  • Rischi e rendimenti
  • Investimenti su tematiche ambientali
  • Come funziona la tassonomia UE
  • Tassonomia e nucleare
  • Sustainability linked bond
  • Social impact bond
  • Fondi ed ETF
  • Misurare la sostenibilità
  • Che cos’è il rating
  • Gli obiettivi sostenibili dell’ONU
  • Metriche di sostenibilità
  • Matrice di materialità
Data about book
Info Value
Formato 160x235
Numero di pagine 144
Anno di pubblicazione 2023
Formato file PDF
Dimensione file 2,11 MB
Codice libro IG851
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Contenuti esclusivi

Acquistando il libro, puoi scaricare queste schede pensate per aiutarti in modo ancora più pratico nella tua quotidianità. Puoi stamparle, appenderle su una bacheca o raccoglierle, insieme a molte altre realizzate per i volumi in catalogo, così da poterle consultare facilmente in qualsiasi momento.

 

I criteri ESG per una finanza sostenibile

A portata di mano
Acquista L'acquisto del libro ti permette di sbloccare i contenuti esclusivi a te riservati

Articoli correlati

Approfondisci l’argomento con contenuti integrativi sempre a tua disposizione in questa sezione.