Dimmi quante stelle hai, ti dirò che fare

Stelle e Banche
Ecco come devi comportarti con la tua banca, e i suoi prodotti, a seconda del numero di stelle che ha ottenuto.
Stelle e Banche
Ecco come devi comportarti con la tua banca, e i suoi prodotti, a seconda del numero di stelle che ha ottenuto.
5, 4 E 3 STELLE
Se la tua banca ha ottenuto una di queste valutazioni, al momento non presenta situazioni di criticità. Può dichiararsi, allo stato attuale, in salute.
Operativamente. In una situazione del genere l’unica raccomandazione che possiamo darti è quella che vale per tutti i tuoi investimenti, indipendentemente dal rischio: tieniti sempre informato seguendo il nostro sito e la rivista. Inoltre, non superare mai i 100.000 euro a correntista depositati sul conto.
2 STELLE
Se la tua banca ha questa valutazione, ad oggi non è in crisi, perché i suoi indicatori patrimoniali sono comunque superiori ai minimi di legge. Tuttavia, ti invitiamo a non abbassare la guardia e a continuare a monitorare la situazione.
Operativamente. Non sottoscrivere conti vincolati la cui durata superi i 24 mesi e che non siano svincolabili in anticipo. Non superare il limite dei 100.000 euro a correntista sul conto, tieniti aggiornato seguendoci sul sito e sulla rivista.
1 STELLA, PUNTEGGIO TRA 120 E 130
In questo caso la banca non arriva alla nostra sufficienza, ma la situazione non è grave: i minimi di legge dei requisiti patrimoniali sono ancora rispettati. Non devi cambiare subito banca, ma devi essere pronto a farlo. Operativamente. Non sottoscrivere conti deposito vincolati. Segui l’evoluzione della situazione sul nostro sito consultando periodicamente il selettore banche, che contiene i giudizi aggiornati. Non superare i 100.000 euro depositati sul conto corrente.
1 STELLA, PUNTEGGIO <120
Se la banca si trova in una situazione del genere, non solo non raggiunge la nostra sufficienza, ma non rispetta neppure i nostri requisiti minimi.
Operativamente. Ti consigliamo di scegliere un’altra banca. Non devi avere le sue obbligazioni e le sue azioni. Se li hai, vendili. Trasferisci gli altri titoli in portafoglio in un’altra banca. Non devi aprire conti deposito vincolati. Lo stesso vale per i conti deposito liberi. Se li hai, chiudili. Mentre scegli un’altra banca, controlla prima le stelle che le abbiamo assegnato e resta sempre al di sotto dei 100.000 euro depositati.
CHE FARE CON AZIONI E BOND?
Qui a lato ti abbiamo detto cosa fare con la tua banca a seconda del numero di stelle. Non trovi, però, l’indicazione per le azioni e i bond, tranne nel caso di una stella con punteggio sotto 120. E negli altri casi? La valutazione di bond e azioni è differente da quella di un prodotto bancario come un conto deposito o conto corrente: si tratta, infatti, di strumenti quotati, il cui prezzo varia sul mercato e questo ne determina il rendimento. In altre parole, le variazioni di prezzo intervengono a far cambiare la convenienza che deriva da una valutazione in termini di rischio/rendimento. Può, infatti, succedere che un’azione o un bond di una banca con poche stelle abbiano visto scendere così tanto il loro prezzo da essere eccessivamente penalizzate dal mercato e possono rappresentare una possibilità di investimento, in ottica speculativa oppure di una più ampia diversificazione di portafoglio. Vale anche l’opposto: un bond o un’azione di una banca a 5 stelle non sono automaticamente da comprare: potrebbero avere un prezzo così elevato che anche la sicurezza che possono darti non giustifica un tale prezzo. Insomma, per le azioni e i bond l’analisi va fatta caso per caso, non c’è un’indicazione generale da applicare automaticamente.
Attendi, stiamo caricando il contenuto