Lezione 3 : Rendimento di un investimento - quali fattori contano davvero?
Rendimento di un investimento - quali fattori contano davvero?
Rendimento di un investimento - quali fattori contano davvero?
La procedura può risultare laboriosa, perché implica calcolare, voce per voce, il rendimento dei diversi titoli presenti nel tuo portafoglio.
Per semplificarti la vita, alcuni strumenti online ti consentono di ottenere più facilmente una visione d’insieme. Attenzione però: il modo in cui calcolano il rendimento dell’investimento può variare.
Alcuni si limitano a calcolare il rendimento assoluto, con una data di inizio e una di fine precise, senza considerare eventuali nuovi importi investiti o senza includere costi, il cui peso viene spesso sottovalutato.
Oltre al prezzo dell’attivo, è fondamentale considerare altri fattori nel calcolo del ritorno sull’investimento:
Nel caso dei fondi o ETF a capitalizzazione, questi ultimi hanno il vantaggio di reinvestire direttamente i dividendi, rendendo più semplice il calcolo del rendimento dell’investimento e, di conseguenza, della performance del proprio portafoglio.
Sappi infine che, oltre al semplice rendimento, esistono altri metodi per misurare la performance del tuo portafoglio, che introducono una ponderazione rispetto al tempo, al capitale investito, all’ottenimento di un rendimento annualizzato o ancora alla misurazione della performance del portafoglio per unità di rischio.
Il calcolo della performance di un portafoglio può essere estremamente complesso. È quindi consigliabile farsi aiutare da uno strumento online per effettuarlo. Ma è fondamentale verificare che tutte le variabili vengano effettivamente considerate.
Attendi, stiamo caricando il contenuto