Lezione 3 : Di quale importo hai bisogno per investire?

Di quale importo hai bisogno per investire?
Di quale importo hai bisogno per investire?
Prima di pensare a investire, assicurati di avere un fondo di emergenza. È la tua rete di protezione contro gli imprevisti: una riparazione urgente, la perdita del lavoro, un problema di salute, ecc.
Quanto bisogna mettere da parte?
Dipende dalla tua situazione. Se sei giovane, in buona salute e con un lavoro stabile, potrebbero bastare da 3 a 6 mesi di stipendio. Se hai progetti a breve termine (un matrimonio, l’acquisto di una casa...), considera anche queste spese.
Una volta creata questa riserva, il resto può essere investito.
Le piattaforme di investimento online hanno aperto le porte anche ai piccoli investitori. Due evoluzioni principali lo rendono possibile:
Commissioni ridotte al minimo
Le spese di intermediazione e di gestione del conto titoli si sono drasticamente abbassate. Oggi è possibile effettuare un ordine in Borsa con pochi euro, o addirittura gratuitamente, a seconda della piattaforma.
ETF o fondi indicizzati
Questi fondi ti permettono di accedere a interi mercati (come l’indice globale MSCI World) con costi contenuti (spesso intorno allo 0,2% annuo).
Ci sono due approcci possibili:
Investire gradualmente: investi regolarmente un piccolo importo (per esempio 50 euro al mese). Questo approccio riduce il rischio, soprattutto in caso di correzioni del mercato.
Investire tutto in una volta: investi una somma importante in un’unica soluzione. È una strategia più rischiosa nel breve termine, ma potenzialmente più redditizia nel lungo periodo, soprattutto se inizi presto (ad esempio per preparare la pensione).
Il punto fondamentale: che si tratti di un capitale importante che hai già, o di un risparmio che metti da parte piano piano nel tempo, l’importante è non lasciare fermo il tuo denaro: una volta costituito il tuo fondo di emergenza, non lasciare il resto “parcheggiato” sul conto, piuttosto investilo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto