Lezione 4 : Cosa sono le tasse sui dividendi?
Cosa sono le tasse sui dividendi?
Cosa sono le tasse sui dividendi?
Qui la cosa si complica un po’ perché devi pagare le tasse due volte:
Ad esempio:
Se hai 100 azioni di un’azienda svizzera che ti dà 1 franco svizzero per azione, la Svizzera trattiene il 35%.
Ti rimangono 65 franchi, ma poi l’Italia prende un altro 26% su questi.
Alla fine, ti restano circa 48,1 euro netti.
In alcuni casi sì! Alcuni Paesi, come il Regno Unito, non prendono tasse sui dividendi.
Con gli Stati Uniti, puoi compilare un modulo speciale (W-8BEN) e pagare meno tasse estere: “solo” il 15% al fisco statunitense, invece di aliquote più alte (poi resta, ovviamente, il 26% in Italia). È un modulo che gran parte delle banche ti fa compilare “in automatico” quando investi in azioni Usa, ma è meglio verificare con la tua banca prima di cominciare ad acquistare azioni Usa.
Per altri Paesi, invece, ottenere uno sconto è più complicato e potrebbe non valere la pena, perché servono tanti documenti più difficili da reperire e da compilare correttamente. Se hai un capitale relativamente modesto investito in azioni, il risparmio che potresti ottenere può essere minimo, rispetto ai costi per reperire la documentazione e al tempo da dedicare ai moduli. Insomma, il gioco potrebbe non valere la candela: fatti due conti prima di decidere se intraprendere questa strada o lasciar perdere.
In Italia, sui dividendi si paga una tassa fissa del 26%
Dividendi esteri
Attendi, stiamo caricando il contenuto