La birra è pronta a rialzare la testa?

freccia - crescita
freccia - crescita
Dopo il crollo del 2020, la produzione e il consumo di birra hanno ripreso a crescere nel 2021 e la prima parte del 2022, complice il caldo, dovrebbe andare ancora meglio. L’anno scorso si è chiuso, in Italia, con consumi in crescita del 10% rispetto al 2020, le esportazioni sono aumentate di quasi il 15% nello stesso periodo, la produzione di quasi il 2% (fonte: AssoBirra). È una situazione comune a tutto il mondo: la produzione di birra dei 40 maggiori birrifici nel 2021 è cresciuta di quasi il 5% rispetto al 2020.
I dati sull’andamento del settore mondiale della birra sono di Barth Hass, uno dei più grandi produttori mondiali di luppolo, che è alla base della produzione della birra.
Nel n° 1456 avevamo menzionato l’aumento dei prezzi dei cereali, dei fertilizzanti e dell’alluminio tra gli elementi che preoccupavano i produttori di birra, per i potenziali pesanti aumenti sui costi di produzione. Se, a quanto pare, si è giunti di recente a un accordo sullo sblocco delle esportazioni dei cereali dall’Ucraina, resta da sciogliere ancora il nodo legato all’impossibilità di coltivare, per esempio, l’orzo di cui l’Ucraina era il quinto produttore al mondo, in aree ancora in guerra. A questi si aggiunge la siccità, che non sta affliggendo solo l’Italia: in questi mesi mezzo mondo sta lottando contro la scarsità d’acqua.
La frequenza, durata e intensità degli episodi di siccità estrema è in costante crescita a causa del cambiamento climatico. A ogni aumento di un grado della temperatura media globale corrisponde una riduzione delle rese agricole: grano -6%, riso -3% e mais -7%. Fonte: Ispi, Istituto per gli studi di politica internazionale.
Mantieni ancora le azioni Carlsberg
Nel n° 1456 ti abbiamo consigliato di mantenere le azioni Carlsberg. Dal nostro consiglio il titolo ha recuperato circa il 16,5%, facendo meglio delle altre società del settore; nonostante questo, e nonostante risultati trimestrali positivi, il titolo non ha ancora recuperato interamente la perdita dal nostro consiglio di acquisto, a novembre 2021. I dati trimestrali mostrano in minima parte gli effetti della guerra sui conti del gruppo, che ha sospeso volontariamente la propria attività in Russia, e parlano di una diminuzione di vendite nell’Europa centrale e dell’Est che ha superato di poco il 2% nei primi tre mesi di quest’anno rispetto al 2021. Saranno, però, i dati semestrali a mostrare chiaramente l’effetto della combinata guerra e siccità sui risultati di Carlsberg, che da diverso tempo si sta prodigando per correre ai ripari. L’attuale piano di sviluppo è però definito su un intervallo piuttosto lungo, fino al 2027; a breve, è difficile che porti consistenti novità. Ti confermiamo qui il nostro consiglio: mantieni i titoli che hai in portafoglio, ma non incrementarne il quantitativo. Il consiglio vale sia per chi investe in ottica speculativa, sia per chi punta al lungo periodo.
Il rapporto prezzo/utile (price/earnings) può essere considerato come il prezzo al metro quadro per una casa, più è basso e più è conveniente. Al contrario, più è alto e più è cara. Il rendimento da dividendo (dividend yield) può essere letto come un indicatore di “generosità” della società verso i suoi azionisti, attraverso lo stacco del dividendo. Il rapporto prezzo/patrimonio netto (price/book value) confronta il valore di mercato e il valore di bilancio del patrimonio della società.
investire in birra conviene? | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Nome | Isin | Prezzo al 25/07 | Valuta | Prezzo/utile | Prezzo/patrimonio netto | Rend. da dividendo |
Anheuser-Bush Inbev | BE0974293251 | 53,07 | euro | 30 | 1,75 | 0,66% |
Boston Beer | US1005571070 | 356,99 | usd | nd | 5 | 0 |
Carlsberg | DK0010181759 | 940,2 | dkk | 19 | 3 | 2,5% |
Constellation Brands | US21036P1084 | 242,38 | usd | 39,5 | 3,9 | 1,32% |
Diageo | GB0002374006 | 3.720 | gbx | 28,5 | 12,5 | 2% |
Heineken | NL0000009165 | 90,86 | euro | 16,5 | 3 | 1,3% |
Molson Coors | US60871R2094 | 57,91 | usd | 11,8 | 0,95 | 2,6% |
Settore produttori di birra - indice World-Datastream Brewers | 22,5 | 2,45 | 1,82% |
Attendi, stiamo caricando il contenuto