Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (26/08/22): 22,61 EUR
Consiglio: mantieni
I risultati del primo semestre sono stati largamente influenzati dall’acquisizione di buona parte di Suez (avvenuta a gennaio). Escludendo, tale impatto e, quindi, ragionando in termini comparabili col primo semestre 2021, i risultati di Veolia sono comunque buoni: i ricavi sono in crescita del 13% e l’utile industriale è in crescita del 20%. I risultati sono stati determinati da tariffe favorevoli nel settore idrico (pesa per il 42% dei ricavi) e da prezzi elevati dei materiali riciclati, in particolare della carta, nel settore dei rifiuti (39% dei ricavi del gruppo). L’integrazione di Suez sembra procedere bene – sono state generate sinergie per 52 milioni di euro su un obiettivo di 100 milioni – e il gruppo ha confermato gli obiettivi per il 2022, che, considerando la natura dell’attività di Veolia, ci sembrano raggiungibili. Il gruppo deve, però, fare attenzione al debito, dopo la fine dell’integrazione con Suez.