Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (11/09/2023): 0,84 EUR
Consiglio: Mantieni
Pininfarina è coinvolta in molti progetti, che spaziano dal design automobilistico (tra i più recenti Polestones 01, suv della start up cinese Polestones Automobile) a quelli più innovativi, come il design della bottiglia del rosolio Italicus, per celebrare il settimo anniversario dell’azienda produttrice. Scegliendo progetti che, nella maggior parte dei casi, valorizzano la sostenibilità della mobilità e i prodotti italiani, Pininfarina sembra indirizzata sulla buona strada. In effetti, i dati sui ricavi del 1° semestre 2023 mostrano un aumento del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2022. Eppure, il gruppo ha chiuso il semestre con una perdita superiore a quella del 2022, pagando l’aumento dei costi delle materie prime e dei servizi. Nonostante l’aumento dei debiti, la società non manifesta tensioni particolari; considerando, tuttavia, l’andamento dell’economia mondiale, restiamo prudenti nelle valutazioni.