Prezzo al momento dell’analisi (15/9/2023): 38,15 euro
Consiglio: mantieni
La divisione elettrica (Ampère) di Renault dovrebbe sbarcare in Borsa nel primo semestre 2024. Se la sua valutazione raggiungesse la parte superiore dell’intervallo fissato dal gruppo (tra 8 e 10 miliardi di euro), il suo valore si avvicinerebbe a quello di Renault (circa 11 miliardi di euro al prezzo attuale). L'operazione sembra, quindi, interessante dal punto di vista finanziario. Tuttavia, il suo successo non è affatto garantito. Innanzitutto, i rialzi dei tassi d’interesse, facendo pressione sulle valutazioni, non sono favorevoli alle Ipo. Inoltre, la guerra dei prezzi, guidata da Tesla e dai produttori cinesi, rischia di costringere il gruppo a rivedere la sua politica commerciale per restare competitiva. Sarebbe un peccato, perché Renault è ora più in forma rispetto a tre anni fa, grazie ai tagli ai costi e a una strategia che punta sui prezzi di vendita e non più i volumi – ha chiuso il 1° semestre 2023 con una redditività da record.