Prezzo al momento dell’analisi (15/9/2023): 261,35 chf
Consiglio: acquista
Oltre al crollo della domanda dei test per il Covid-19, Roche continua a pagare la concorrenza dei biosimilari su tre farmaci oncologici (Avastin, Herceptin e MabThera/Rituxan), che nel 2022 hanno rappresentato solo il 14% delle sue vendite dal 52% nel 2012, facendole perdere la leadership in campo oncologico. I biosimilari dovrebbero ridurre il suo fatturato di 7,7 miliardi di Chf entro il 2026, ma Roche non sta ferma: i nuovi prodotti genereranno, al contempo, vendite per 16,1 miliardi di Chf (20 nuove molecole commercializzate dal 2015). In più, può contare su 16 blockbuster (prodotti le cui vendite superano il miliardo di dollari), su un portafoglio di molecole in sviluppo tra i migliori del settore (altri 12 blockbuster attesi entro il 2030) e su collaborazioni importanti, come quella con Alnylam, il cui Zilébésiran si è rivelato efficace contro l'ipertensione in uno studio clinico di fase intermedia.