Prezzo al momento dell'analisi (27/09/2023): 0,30 euro
Consiglio: mantieni
Dal Consiglio di amministrazione che si è tenuto ieri sono emerse meno novità di quelle che ci si potesse aspettare. L’unico aspetto concreto è l’aver concesso al fondo KKR una proroga (dal 30 settembre al 15 ottobre) per la presentazione di un’offerta sulla rete che Telecom dovrebbe scorporare in una nuova società, NetCo (te ne abbiamo già parlato negli ultimi mesi). È stata, invece, rimandata la discussione sui pareri richiesti a tre legali a proposito di chi debba approvare l’operazione di scorporo: l’assemblea straordinaria o il consiglio di amministrazione. Tutti e tre i pareri convergono, di fatto, sull’opinione che “basti” il consiglio di amministrazione, ma nella riunione di questi giorni non si è, appunto, discusso di questi pareri. E non è una questione solo formale: se fosse ritenuta necessaria un’assemblea straordinaria, Vivendi (che ha quasi un quarto del capitale) potrebbe mettere i bastoni tra le ruote all’operazione. Non resta, per ora, che aspettare: a questo punto, vista la proroga concessa, è probabile che l’offerta di KKR (dando per scontato che arrivi) non venga esaminata dai vertici di Telecom prima di fine ottobre. Nel frattempo, Sparkle, la società dei cavi internazionali che potrebbe rientrare nello scorporo (non è ancora certo), continua a espandere la propria attività. In questi giorni, per esempio, ha annunciato l’attivazione della tratta terrestre del cavo BlueMed che collega Aqaba in Giordania alla propria dorsale mediterranea (BlueMed è il nuovo cavo di Sparkle che collegherà l’Italia con la Francia, la Grecia e altri Paesi affacciati sul Mediterraneo). In attesa di ulteriori sviluppi sullo scorporo della rete, confermiamo la nostra valutazione e il consiglio.