Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (11/09/2023): 28,75 EUR
Consiglio: Mantieni
Veolia, colosso del trattamento dei rifiuti, della gestione delle acque e della produzione di energia, beneficia della “regolarità” delle sue attività e del fatto che la maggior parte dei suoi contratti sono “agganciati” all’inflazione. Nel 1° semestre la divisione energia (29% dei ricavi), grazie anche all’aumento dei prezzi, ha visto il fatturato crescere di ben il 14% e l’utile industriale di oltre il 13% (elementi straordinari esclusi). Sono risultati che confermano, però, che Veolia beneficia non solo della salita dei prezzi, ma anche del successo della fusione con Suez: in meno di 18 mesi, ha già generato sinergie per 230 milioni di euro (sui 500 milioni previsti per il 2025). Veolia si aspetta che queste tendenze favorevoli continuino anche nel 2° semestre e ha confermato gli obiettivi annuali. Unico neo: il peso del debito, in aumento rispetto a fine 2022, che la rende vulnerabile all’aumento dei tassi di interesse.