Commissioni 0 se scegli Directa

Directa
Directa
Directa è una Sim italiana, ovvero una società che ti permette di effettuare investimenti sui mercati finanziari. È attiva da tanti anni – è stata la prima a proporre il “trading online” in Italia – e nei nostri test abbiamo sempre verificato l’affidabilità della piattaforma. Inoltre, la nuova versione della stessa, Libera, ha reso più intuitiva la gestione degli investimenti anche per chi non ha grande dimestichezza con il trading online. Come detto, Directa è una Sim, ma non una banca: significa che non puoi utilizzarla, per esempio, per pagare le utenze o per prelevare denaro agli sportelli bancomat, ma solo per fare investimenti finanziari – andrà quindi abbinata a un conto corrente. I soldi che non investi in strumenti finanziari e lasci in Directa sono conservati su conti separati da quelli di Directa e non aggredibili in caso di difficoltà della stessa. Inoltre, essendo una Sim italiana, col regime amministrato ti fa da sostituto d’imposta, quindi non devi poi preoccuparti di inserire i tuoi guadagni in dichiarazione dei redditi. Insomma, si tratta di una piattaforma affidabile e semplice da usare. Ricorda, però, che con Directa si opera online, quindi devi avere un pc o uno smartphone.
Con Directa puoi comprare tutte le azioni che sono quotate sui listini di Italia, Germania, Svizzera e Stati Uniti (operi direttamente su questi mercati). E le altre azioni europee? Hai a disposizione solo quelle che sono quotate sul listino Cboe: la scelta purtroppo è limitata (non ci sono tutte le azioni che potresti trovare sul listino ufficiale), ma non abbiamo riscontrato problematiche con l’operatività su questo listino. In ogni caso, non sono disponibili le azioni britanniche. Per quanto riguarda le obbligazioni, puoi solo acquistare tutte quelle che sono quotate a Borsa italiana in euro, dollari Usa e lire turche. Le obbligazioni in altre valute, anche se quotate a Piazza Affari, non sono acquistabili. Per quanto riguarda gli Etf puoi acquistare tutti quelli quotati a Piazza Affari (questo già basta e avanza), su Xetra e negli Usa (ma ti sconsigliamo quest’ultimo mercato, vedi a fianco). Puoi, inoltre, comprare tutti i certificate quotati a Piazza Affari (e non solo), nonché prodotti finanziari più complessi come future, opzioni e cfd.
Solo per gli Etf quotati sulla Borsa di New York ci sono complicazioni fiscali: essendo non armonizzati, anche se hai chiesto il regime amministrato dovrai inserire una parte del guadagno su questi Etf in dichiarazione dei redditi e pagare la tua aliquota marginale Irpef. Evita di comprare Etf a New York.
Per conoscere quali sono gli Etf su cui al momento ci sono promozioni speciali (sconto di commissioni) visita il seguente link www.directa.it/pub2/it/conto/promo/strumenti-commissioni-zero.html.
Non ci sono costi per l’apertura e la tenuta del conto di Directa. Oltre alle tasse – che però sono dovute al Fisco – pagherai solo le commissioni legate alle compravendite di prodotti finanziari che fai. E tali commissioni di Directa sono in genere convenienti – per esempio, la commissione di 9 Usd per ogni compravendita di azioni Usa è al momento, soprattutto per importi d’investimento piccoli, la migliore sul mercato. Come se non bastasse, hai due possibilità di risparmiare ulteriormente. Primo: Directa ha tanti accordi con diverse case di Etf per farti pagare 0 euro di commissioni su alcuni particolari Etf – vedi link qui a fianco. Secondo: se sei nostro lettore e non hai mai aperto un conto Directa in precedenza, puoi farlo ora e avere un “tesoretto” di commissioni del valore di 100 euro da spendere come e quando vuoi. In pratica, vuoi fare una compravendita su una data azione italiana? Non pagherai i 5 euro di commissioni previsti dal piano semplice, ma pagherai 0 euro di commissioni: semplicemente il tuo “tesoretto” scenderà da 100 a 95 euro. Se poi vorrai investire su alcuni degli Etf in promozione di cui abbiamo parlato in precedenza, non solo non pagherai commissioni, ma anche il tuo “tesoretto” resterà invariato. Come detto il “tesoretto” non ha una data di scadenza, quindi hai tutto il tempo per fare le operazioni che ti interessano. Sono escluse le eventuali operazioni in cfd (sono prodotti rischiosi, quindi pagherai tutte le commissioni dovute). Per tutti i dettagli su come fare ottenere questi vantaggi vai su www.altroconsumo.it/investi/vantaggi-per-gli-abbonati/condizioni-esclusive e clicca sulla parte relativa a Directa.
La promozione è riservata solo a chi apre il conto con Directa dal 1° ottobre e non è cumulabile con altre offerte precedenti. Se hai già aperto il conto con Directa e hai già ottenuto il tuo “tesoretto”, non puoi averne un altro.
Attendi, stiamo caricando il contenuto