Prezzo al momento dell’analisi (19/10/2023): 3.114,00 pence
Consiglio: acquista
Diageo paga un rallentamento della domanda negli Usa, il suo primo mercato (erosione del potere di acquisto dei consumatori). Tuttavia, il colosso degli alcolici ha confermato le previsioni per il 2023-2025 (crescita annua del fatturato tra il 5% e il 7% e dell’utile industriale tra il 6% e il 9%). E, secondo noi, malgrado la salita dei costi di produzione (energia, cereali…), riuscirà a difendere i suoi margini di guadagno elevati. Oltre ad alzare i prezzi può, infatti, contare sui redditizi marchi cosiddetti “premium” (il 27% delle vendite dal 18% di 4 anni fa). E anche se le prospettive economiche dovessero peggiorare ancora, potrebbe sempre contare sulla sua diversificazione a livello sia di prodotti (gamma molto ampia di alcolici di tutti i prezzi), sia di mercati (Paesi industrializzati ed emergenti). E, forte di un bilancio solido e un debito sotto controllo, potrà continuare ad alzare gradualmente il dividendo.