Prezzo al momento dell’analisi (6/10/2023): 14,64 euro
Consiglio: mantieni
Eni si prepara a importanti sviluppi in Indonesia, Paese dove opera dal 2001. È stata, infatti, annunciata un’importante scoperta di gas nel bacino del Kutei, con una portata stimata in 2,2-2,7 milioni di metri cubi al giorno. Le esplorazioni che han portato a questa scoperta sono in linea con la strategia “di transizione” di Eni: il gruppo punta, in particolare, a raggiugere un peso per gas e LNG (gas naturale liquefatto) del 60% del portafoglio totale entro il 2023. In quest’ottica, Indonesia e Estremo Oriente più in generale hanno un ruolo importante. L’altra novità riguarda il primo impianto fotovoltaico di Plenitude in Kazakhstan. Anche questa operazione va nella direzione di un mix di attività più variegato e sempre meno dipendente dal petrolio. Tenendo conto anche di questi sviluppi, stimiamo utili per azione di 2,48 euro nel 2023, 2,35 euro nel 2024 e 2,18 euro nel 2025. Il titolo rimane correttamente valutato.