Prezzo al momento dell’analisi (27/10/2023): 49,4 sek
Consiglio: mantieni
Ericsson ha chiuso il 3° trimestre in perdita (-9,2 sek per azione), a causa di una svalutazione legata all’acquisizione a caro prezzo di Vonage a fine 2023. Anche senza questo elemento, l’utile per azione sarebbe comunque sceso del 55% annuo (a 0,76 sek). Il forte calo della domanda da parte degli operatori di telecom negli Usa (31% del fatturato nel 3° trimestre rispetto a 44% di un anno fa), il suo mercato più redditizio, non è stato compensato dalla crescita in India (15% del fatturato contro il 4% un anno fa) dove, tra l’altro, la domanda mostra segnali di debolezza. Il margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) senza costi di ristrutturazione è sceso al 7,3% dall’11,3% di un anno fa. In questo contesto difficile, il gruppo non si dà obiettivi per il 2024, ma non abbandona quello di lungo termine di un margine industriale tra il 15% e il 18%, anche se per qualche anno rischia di restarne ben lontano.