Prezzo al momento dell'analisi (10/10/2023): 36,43 USD
Nonostante il rimbalzo messo a segno dall’inizio dell’anno, ai prezzi attuali l’azione resta, secondo noi, correttamente valutata.
Consiglio: mantieni
Il colosso americano Intel (Isin US4581401001) ha annunciato l'intenzione di scorporare l’attività circuiti integrati programmabili (circa il 5% del suo fatturato) per farne una divisione autonoma a partire dal 1° gennaio e quotarla poi in Borsa nei prossimi due o tre anni. È un'operazione che quadra con la strategia del gruppo di rifocalizzarsi sulle attività principali, che l’aveva già portato nel 2022 a quotare in Borsa la controllata Mobileye (soluzioni di assistenza alla guida). Tutto questo, con lo scopo di avere più risorse per finanziare i pesanti investimenti per diventare uno dei giganti mondiali, accanto alla taiwanese TSMC, nella produzione di chip per conto di terzi.