Prezzo di riferimento al momento dell’analisi (27/10/23): 393,20 EUR
Consiglio: Vendi
L’Oréal ha beneficiato in Borsa delle buone prospettive di crescita in Cina (il ribasso recente è, appunto, legato all’incrinarsi di tali prospettive) e della divisione lusso, rafforzata anche dall’acquisizione di Aesop. Importanti anche i progressi nei “dermocosmetici” (prodotti la cui efficacia è stata dimostrata da test clinici), dove è leader di mercato con una quota del 25% (grazie a La Roche-Posay) e dove nel 1° semestre ha aumentato il fatturato di ben il 29% (cessioni, acquisizioni ed effetti di cambio esclusi). Ma un tale ritmo di crescita è sostenibile? Non è detto. Il contesto (invecchiamento della popolazione, inquinamento…) è favorevole, ma la forte crescita attuale va relativizzata per l’effetto post-pandemia e la concorrenza, anche da parte dei gruppi farmaceutici, è destinata ad aumentare. Infine, il rilascio di nuovi prodotti potrebbe essere rallentato proprio dai test clinici. Il consiglio è confermato.