Prezzo al momento dell’analisi (26/10/2023): 107,40 euro
Consiglio: acquista
Contro le attese, Volkswagen ha ridotto le stime sull’utile industriale del 2023: ora se lo aspetta sullo stesso livello del 2022 (22,5 miliardi di euro); il che corrisponde a un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) al 7,2% (e non più tra il 7,5% e l’8,5%). I vertici giustificano questa revisione con elementi puntuali (alluvioni in Slovenia, effetti negativi delle “coperture” sulle materie prime), ma il dato, secondo noi, riflette anche il rallentamento della domanda in Europa e il ritardo in Cina, il suo mercato principale, dove il gruppo cerca ora di stringere partnership con start-up locali, come Xpeng, per utilizzare le loro piattaforme e lanciare in futuro 2 modelli di auto elettriche più in linea con le tendenze di questo mercato. Anche se a breve i risultati rischiano di restare sotto pressione, i marchi di lusso (Porsche…) e il bilancio solido consentiranno di superare le difficoltà attuali.