Tecnoprobe: fatturato in calo, ma secondo le attese

Technoprobe produce probe card, cioè schede sonda, dispositivi che servono per testare il funzionamento dei chip mentre vengono prodotti.
Technoprobe produce probe card, cioè schede sonda, dispositivi che servono per testare il funzionamento dei chip mentre vengono prodotti.
Technoprobe (7,75 euro al 14/11; Isin IT0005482333), società che produce probe card, dispositivi che servono per testare il funzionamento dei chip, ha annunciato i risultati relativi ai primi 9 mesi del 2023. I ricavi sono calati del 28,1%, rispetto a un anno prima, mentre l’utile industriale si è praticamente dimezzato (-48,8%). In sede di approvazione della prima semestrale la società aveva annunciato per il terzo trimestre risultati seguenti: 111 milioni circa di fatturato e un margine industriale (l’utile industriale prima di spesare la quota parte dei costi pluriennali) rapportato al fatturato di circa il 32%. Ora se guardi i dati in tabella vedi che la società ha centrato alla perfezione quanto promesso. Ed è un dato che avevamo già rilevato sul nostro sito il 10 agosto parlandoti della prima semestrale. Non stupisce, quindi, che il mercato abbia accolto bene i risultati di Technoprobe e che il titolo in Borsa sia su livelli abbastanza stabili (anzi, nelle ultime settimane è salito).
Dato effettivo per i primi 6 mesi | Previsioni per il terzo trimestre | Dato effettivo per i primi 9 mesi | Previsioni per il quarto trimestre | |
Fatturato (in milioni) | 196,3 | 111 (+/- 3%) | 307,3 | 97 (+/- 3%) |
Redditività industriale (Ebitda margin) | 33% | 32% (+/- 2%) | 32,7% | 22% (+/- 2%) |
Ma quali sono le cause di questo decremento? Il comunicato stampa è chiaro: contrazione del mercato di riferimento ed in particolare della domanda dei consumatori di dispositivi quali smartphone e computer. Come se non bastasse le scorte di questi prodotti sono alte e, pertanto, non c’è molto spazio per premere l’acceleratore su nuove produzioni. Questa situazione è destinata a furare anche nei prossimi mesi e le previsioni per il quarto trimestre che trovi in tabella mostrano come le vendite saranno addirittura inferiori rispetto al terzo trimestre e ci sarà una contrazione della redditività. A parte le applicazioni industriali e dell’intelligenza artificiale che paiono andare bene il resto pare influenzato dalla ciclicità dei prodotti tecnologici. Technoprobe, comunque, in questi mesi non se ne è stata con le mani in mano e ha portato avanti una acquisizione, quella del ramo d’azienda Device Interface Solutions da Teradyne che le permetterà di rafforzarsi in alcuni segmenti di mercato.
A livello di stime non abbiamo motivo di modificare le nostre previsioni che trovate in tabella qui sotto. I multipli restano più cari di quelli del settore, tuttavia la qualità dei bilanci è comunque buona, il momentum è positivo e il rischio è basso. Il titolo è un poco sopra il valore dei nostri precedenti consigli (vedi riquadro), ma tutto sommato pensiamo che si possa confermare il consiglio d’acquisto come una scommessa (rischiosa) sul futuro. Scommessa su cosa? Sulla ripresa dei consumi che spinga i prodotti tecnologici e faccia da volano a Technoprobe.
Abbiamo consigliato per la prima volta Technoprobe nel n° 1493 quando valeva 6,86 euro, poi ne abbiamo riparlato nel n° 1505 quando il prezzo era 6,668 euro, poi nel n° 1512 quando il prezzo era 6,75 euro, quindi sul nostro sito il 10 agosto (prezzo 7,405 euro) e di nuovo nel n° 1522, quando il prezzo era 7,43 euro). |
2022 | 2023 | 2024 | 2025 | |
Dati per azione | ||||
Utile per azione | 0,2461 | 0,15 | 0,25 | 0,31 |
Valore contabile per azione | 12245 | 1,37 | 1,62 | 1,89 |
Ebitda (in migliaia di euro | 245 182 | 165 000 | 245 000 | 300 000 |
Dividendo | 0,04 | 0,04 | ||
Multipli | ||||
Rapporto prezzo / utili | ||||
Technoprobe | 31,5 | 51,7 | 31 | 25 |
Mondo | 29,2 | 10,9 | 9,3 | |
Settore Materiali e apparecchiature per semiconduttori | 93,9 | 16,1 | 12 | |
Rapporto prezzo / valore contabile | ||||
Technoprobe | 6,3 | 5,7 | 4,8 | 4,1 |
Mondo | 1,1 | 1 | 0,9 | |
Settore Materiali e apparecchiature per semiconduttori | 2,6 | 2,3 | 2 | |
Ev/ Ebidta | ||||
Technoprobe | 17,5 | 26,1 | 17,6 | 14,3 |
Mondo | 8,7 | 7,5 | 6,7 | |
Settore Materiali e apparecchiature per semiconduttori | 12,2 | 9,6 | 7,8 | |
I dati di mercato e settori sono a fine mese, quello di Technoprobe è al 14/11. |
Attendi, stiamo caricando il contenuto