Prezzo al momento dell’analisi (21/12/2023): 88,96 euro
Consiglio: acquista
Rafforzando gli investimenti nella ricerca e sviluppo, Sanofi conta di accelerare gli studi clinici e di poter presentare fino a 19 domande di approvazione per nuovi prodotti nei prossimi 2 anni. In totale, Sanofi punta su una dozzina di nuovi prodotti (e vaccini) con un potenziale di vendite medio di oltre 1 miliardo di Usd (3 prodotti potrebbero arrivare a 5 miliardi). L’obiettivo è di aumentare le vendite di farmaci oltre 10 miliardi di euro entro il 2030, grazie non solo ai nuovi prodotti (Altuviio e Sarclisa) ma anche a quelli che dovrebbero arrivare presto sul mercato come l’Amlitelimab o il Frexalimab. Sempre entro il 2030, conta anche su un fatturato di oltre 10 miliardi di euro l’anno nei vaccini, incluso il Beyfortus (contro la bronchiolite infantile). Abbastanza per compensare la perdita (intorno al 2030) dei brevetti del Dupixent, che traina per ora i conti, grazie anche alle sue nuove indicazioni terapeutiche.