Prezzo al momento dell’analisi (4/1/2024): 6,72 euro
Consiglio: mantieni
Il 2023 si è chiuso per Enel sotto il segno delle operazioni straordinarie. Negli ultimissimi giorni dell’anno la controllata Enel Green Power ha, infatti, ceduto una quota del 50% della società greca Enel Green Power Hellas a Macquarie Asset Management. L’introito della vendita (350 milioni di euro, pari a 0,03 euro per ogni azione Enel) è marginale rispetto all’indebitamento complessivo del gruppo (che a fine settembre ammontava a 63,3 miliardi), così come sono marginali i 250 milioni previsti dalla vendita, annunciata in questi giorni, di alcune attività nel settore delle rinnovabili negli Usa. La cessione in Grecia, tuttavia, è coerente con le indicazioni del piano strategico, di cui ti abbiamo parlato lo scorso novembre, secondo il quale Enel intende investire sempre più, specialmente nelle rinnovabili, con una partecipazione di altri soggetti anziché da sola (vedi n° 1535). Vista la coerenza con il piano e le dimensioni ridotte della suddetta operazione, confermiamo le nostre stime sull’utile per azione a 0,60 euro per il 2023, a 0,66 euro per il 2024 e a 0,68 euro per il 2025.