Prezzo al momento dell’analisi (4/1/2024): 89,84 chf
Consiglio: acquista
Novartis, con la quotazione di Sandoz (generici) e la rifocalizzazione sui farmaci innovativi su prescrizione, migliora le sue prospettive di vendite a medio termine, per cui è attesa una crescita (senza effetti di cambio), in media, del 5% annuo (non più del 4%) nel periodo 2022-2027, mentre prevede ancora un margine industriale del 40% entro il 2027 (al 36,9% nei primi 9 mesi del 2023). Per riuscirci punta su dei prodotti chiave come il Kesimpta (sclerosi) e i farmaci oncologici Kisqali e Pluvicto e, in misura minore, su una quindicina di nuovi e promettenti trattamenti (domande di omologazione nel 2024-2027). Tutti prodotti che continueranno a sostenere la crescita del gruppo anche dopo il 2027, insieme ad altri trattamenti in cantiere. Con uno dei migliori portafogli di farmaci in sviluppo del settore (103 progetti), dovrebbe così far fronte alla perdita di importanti brevetti entro la fine del decennio.