Prezzo di riferimento al momento dell'analisi (19/01/24): 5,11 EUR
Consiglio: Mantieni
Il 2024 si è aperto con movimenti all’interno dell’azionariato di Pirelli. In sintesi, dopo una serie di operazioni realizzate dai diversi azionisti, con le azioni di Pirelli possedute da Mtp e quelle in mano a Camfin, che è controllata a sua volta da Mtp, quest’ultima ha raggiunto il 20,6% circa del capitale di Pirelli. Se a questo si aggiunge il 6% di azioni Pirelli detenute da Brembo, il “blocco” di azionisti italiani è del 26%. Tutto questo ha portato il mercato, ancora una volta, a riconsiderare una suggestione che circola da diverso tempo, quella di una fusione tra Pirelli e Brembo. Si tratta, comunque, delle solite speculazioni che spesso e volentieri tengono banco sui mercati, al momento nulla di più. Per quanto riguarda i bilanci, in attesa dei conti finali del 2023, le nostre stime rimangono per un utile per azione di 0,575 euro nel 2024 e di 0,60 euro nel 2025. Il titolo resta correttamente valutato.