Prezzo al momento dell’analisi (5/1/2024): 165,1 usd
Consiglio: mantieni
Se nel 2023 il titolo Texas Instruments ha registrato un andamento deludente in Borsa in confronto al rialzo del settore, è perché non ha beneficiato dell’entusiasmo per l'intelligenza artificiale, essendo quasi assente dal settore informatico: progetta essenzialmente chip per i settori industriale (40% del fatturato) e auto (25%), dove la domanda nel 2023 è stata particolarmente debole. Non per nulla, il management anticipa un calo del fatturato del 12% sia per il 4° trimestre sia per l’intero 2023. Quanto all’utile per azione dovrebbe scendere ancora di più (elementi straordinari esclusi), a causa del netto aumento degli investimenti (quasi raddoppiati nel 2023), che resteranno elevati anche nei prossimi 3 anni. In particolare, è stata avviata la costruzione di una nuova unità di produzione nello Utah in vista di un netto aumento della domanda di semiconduttori a medio e lungo termine.