Prezzo al momento dell’analisi (2/2/2024): 28,69 euro
Consiglio: vendi
Il tribunale di Filadelfia ha condannato Bayer a pagare 2,25 miliardi di euro a un soggetto che l’accusa di aver contratto un cancro per l’esposizione al suo diserbante (a base di glifosato). Bayer ribadisce di aver già vinto, nelle cause più recenti, in 10 casi su 16 e il risarcimento potrebbe venir notevolmente ridotto in appello, ma il moltiplicarsi dei casi e la durezza delle sentenze preoccupa, tanto più che restano ancora da risolvere circa 50.000 contenziosi e che il loro numero continua a salire. Come se ciò non bastasse, anche nella divisione farmacia la situazione non è incoraggiante, con la battuta di arresto a fine 2023 per l’anticoagulante Asundexian che avrebbe dovuto contribuire a compensare la perdita dei brevetti di Xarelto e Eylea. Per il momento, non vediamo catalizzatori che consentano a Bayer di uscire da questa spirale negativa – neppure un’eventuale scissione del gruppo.