Prezzo al momento dell’analisi (2/2/2024): 84,25 euro
Consiglio: acquista
Syensqo raggruppa gran parte delle attività più innovative della ex-Solvay (oltre 1.800 brevetti, di cui più di 600 depositati negli ultimi 5 anni). Il 52% del fatturato e il 63% dell’utile industriale derivano dai polimeri speciali (elettronica, trasporti…) e dai materiali compositi usati soprattutto nell’aeronautica, il cui fatturato (+7,5% medio annuo negli ultimi 5 anni) continuerà a beneficiare di una serie di tendenze strutturali (elettrificazione dei veicoli, interesse per l’idrogeno, alleggerimento dei mezzi di trasporto per ridurne il consumo di carburante…). Per i prossimi 5 anni, il management si aspetta un aumento medio annuo del fatturato tra il 5% e il 7% (senza acquisizioni) e un margine industriale (rapporto tra utili industriali e fatturato) in salita fino al 25% (23% atteso nel 2023). Confermiamo le stime di un utile per azione di 6,24 euro per il 2024, che potrebbe salire anche a quasi 9 euro nel 2028.